Vi presento… l’olio piccante made in Apest!

Sullo stesso argomento

Linguine con sardine alla mediterranea

Eccoci con l'ultima ricetta per Angelo Parodi, a questo giro siamo andati a ripetizione in modo da darvi tempo di studiare il menu di...

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Mezze maniche estive al gazpacho

Le giornate si fanno più corte ma il caldo continua a mordere di giorno, almeno in questo weekend vicentino. Quando c'è questa temperatura non me...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Un’ottima idea per i regali natalizi! Cosa potevo proporre se non una bottiglia di olio extravergine d’oliva toscano genuino, addizionato dei peperoncini di casa Apest?
Si perche’ il capsicum proviene direttamente dal mio orto sul balcone, peperoncini arrabbiati neri secchi e pericolosissimi 🙂
L’olio, una latta di 5 litri di genuinità toscana, una materia prima testata e apprezzata che proviene da un produttore fidato e segretissimo, amorevolmente trasportato in macchina durante una gita….

Molto facile da preparare, sterilizzate le bottiglie e i tappi ed asciugateli bene (li trovate in negozi attrezzati per la vinicoltura e le conserve, a volte anche nei bricocenter), infilate dentro un peperoncino intero e della polvere di peperoncino pestata a mortaio, chiudete bene con il colatore e il tappo fino a sentire un “clac” e conservate al buio per un mese agitando un po’ la bottiglia ogni tanto.
Si puo’ refillare quando diventa troppo pesante per l’uso con un po’ di olio buono, il peperoncino continuerà ad aromatizzare per molti mesi. 

Da usare con moderazione su qualsiasi tipo di piatto richieda l’uso di un po’ di passione 🙂

Ero indecisa sulle etichette da applicare, ne avevo preparate due versioni ed alla fine non sapendo che scegliere ho finito per fare metà e metà 😀

E voi quale scegliete, la nera o la bianca?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti