Ecco una nuova ricetta per il concorso Impiatta e Scatta 2 di Angelo Parodi!
Questa volta ho lavorato sull’idea di un hamburger sano, che faccia bene e non navighi nei grassi come quelli che mi piacciono tanto 🙂
In quest’ottica un hamburger composto da ceci e sgombro era l’idea giusta, accompagnato da verdura fresca e pane, senza strane salsine ma con una leggera spalmata di formaggio fresco vaccino o caprino e un filo d’olio buono d’oliva.
Un buon pranzo mediterraneo insomma!
Eccovi la ricetta:
per 4 hamburger:
1 confezione di filetti di sgombro Angelo Parodi
mezza confezione di ceci lessati oppure l’equivalente in ceci secchi da lessare (circa 130gr.)
un paio di cm di scorza di limone
mezza cipolla
una manciata di prezzemolo
un uovo di taglia grande
un paio di cucchiai di farina di ceci (fino a raggiungere una buona consistenza)
sale e pepe per insaporire
per comporre i panini:
alcune foglie di insalata radicchio
qualche fetta di pomodoro
cipollotto fresco
qualche cucchiaio di formaggio fresco spalmabile (caprino o vaccino)
4 panini al sesamo per hamburger
una buona birra belga! 🙂
Preparate gli hamburger: scolate i ceci, scolate i filetti di sgombro, tagliate a pezzi la cipolla e inserite questi e tutto il resto degli ingredienti per gli hamburger nel robot tritatutto.
Tritate per un paio di minuti, facendo attenzione che anche la scorza di limone si sia ben dissolta e controllate la consistenza: dovrebbe poter tenersi insieme senza troppa difficolta’ come l’impasto delle polpette, eventualmente aggiustate aggiungendo un cucchiaio di farina di ceci in piu’ per volta.
Lasciate riposare in frigo per una mezzora, nel frattempo lavate e tagliate l’insalata, i pomodori a fette ed il cipollotto a rondelle sottili.
Tagliate un panino orizzontalmente e ponete le due meta’ tagliate sulla piastra a scaldarsi.
Riprendete l’impasto e formate degli hamburger non troppo alti, cuoceteli in padella con un filo d’olio d’oliva per qualche minuto rigirandoli perche’ non brucino. Quando avranno una bella crosticina dorata componete il panino con le verdure e spalmando una cucchiaiata di formaggio su ciascuna meta’ del pane e passate all’hamburger successivo.
Potete anche cuocere gli hamburger in forno per 10 minuti a 180° ponendoli su una placca ricoperta di carta da forno dopo averne spennellato la superficie con un goccio di olio. Rigirateli dopo 6 minuti.
Buon Appetito!