Terza ricetta per il concorso Impiatta e Scatta 2 di Angelo Parodi!
Questa volta ho reinterpretato un classico napoletano che adoro, in chiave marittima. Adesso i napoletani mi inchioderanno alla croce, ma ho pensato di sostuire al suino il buon tonno Angelo Parodi, con l’aggiunta di un po’ di porro appassito in padella. Il risultato e’ molto appetitoso!!
In piu’ l’ho composto a porzioni singole, da portare in tavola nel proprio ramequin, da presentare come antipasto sostanzioso oppure come secondo (variando le dimensioni della ciotolina).
Ed ecco qui per 4 persone:
4 patate grandi
1 confezione di trancio di tonno Angelo Parodi da 180gr. (o due piccine)
1 porro
una mozzarella
30 gr di burro salato
1 uovo
due cucchiai di pangrattato
un goccio di olio d’oliva
1 cucchiaio di parmigiano grattuggiato
sale e pepe
eventualmente un goccio di latte
Lessate le patate in acqua salata, pelatele e schiacciatele.
Affettate il porro a rondelle e fatelo appassire in un goccino d’olio d’oliva aggiungendo anche un po’ d’acqua fino a farlo ammorbidire. Alle patate ancora calde aggiungete il burro salato, il parmigiano e salate e pepate a piacere. Fate intiepidire e aggiungete anche l’uovo sbattuto fino a farlo incorporare, deve venire un pure’ denso. Nel caso fosse troppo fermo allungate con un goccino di latte.
Sgocciolate la mozzarella e stracciatela: se dovesse risultare troppo liquida strizzatela. Aggiungete la mozzarella e il tonno scolato e sbriciolato ai porri ormai freddi.
Prendete i ramequins: Ponete uno strato di patate sul fondo, aggiungete uno strato di tonno porri e mozzarella e ricoprite con altre patate. Rigate la superficie con i rebbi di una forchetta e spolverate con un po’ di pangrattato.
Infornate a 180° per 25 minuti.
E’ buono appena tiepido, ed e’ ancora piu’ buono il giorno dopo, riscaldato!
Buon appetito!!
Non ho mai mangiato il gattò di patate con il tonno!Da provare sicuramente!Ottima variante!
Baci e buon anno
provalo!! qui e' stato un successone!!! Buon anno anche a te!! baci!!
chia'
Ciao Apest….baci immensi..
Buono il gâteau di patate, in questa variante deve essere ancora più sfizioso!