Gattò di patate e tonno Angelo Parodi

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...

Estate: prosciutto e.. pesche

Fa caldo e io non lo sopporto. La mia reazione all'estate è smettere di cucinare e nutrirmi con cibo che non debba essere scaldato/cotto/arrostito o...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Terza ricetta per il concorso Impiatta e Scatta 2 di Angelo Parodi!

Questa volta ho reinterpretato un classico napoletano che adoro, in chiave marittima. Adesso i napoletani mi inchioderanno alla croce, ma ho pensato di sostuire al suino il buon tonno Angelo Parodi, con l’aggiunta di un po’ di porro appassito in padella. Il risultato e’ molto appetitoso!!
In piu’ l’ho composto a porzioni singole, da portare in tavola nel proprio ramequin, da presentare come antipasto sostanzioso oppure come secondo (variando le dimensioni della ciotolina).

Ed ecco qui per 4 persone:

4 patate grandi
1 confezione di trancio di tonno Angelo Parodi da 180gr. (o due piccine)
1 porro
una mozzarella
30 gr di burro salato
1 uovo
due cucchiai di pangrattato
un goccio di olio d’oliva
1 cucchiaio di parmigiano grattuggiato
sale e pepe
eventualmente un goccio di latte

Lessate le patate in acqua salata, pelatele e schiacciatele.
Affettate il porro a rondelle e fatelo appassire in un goccino d’olio d’oliva aggiungendo anche un po’ d’acqua fino a farlo ammorbidire. Alle patate ancora calde aggiungete il burro salato, il parmigiano e salate e pepate a piacere. Fate intiepidire e aggiungete anche l’uovo sbattuto fino a farlo incorporare, deve venire un pure’ denso. Nel caso fosse troppo fermo allungate con un goccino di latte.
Sgocciolate la mozzarella e stracciatela: se dovesse risultare troppo liquida strizzatela. Aggiungete la mozzarella e il tonno scolato e sbriciolato ai porri ormai freddi.
Prendete i ramequins: Ponete uno strato di patate sul fondo, aggiungete uno strato di tonno porri e mozzarella e ricoprite con altre patate. Rigate la superficie con i rebbi di una forchetta e spolverate con un po’ di pangrattato.
Infornate a 180° per 25 minuti.

E’ buono appena tiepido, ed e’ ancora piu’ buono il giorno dopo, riscaldato!

Buon appetito!!

4 commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti