Pasqua è tra due giorni, siete stati invitati al pranzo da suocere/zie/cuginame vario e siete nel panico non solo perchè non avete tempo, ma gli altri invitati si sono gia’ accaparrati i piatti principali, le utilissime torte salate nonchè dolci e colomberia varia.
Fate una porca figura portando questi ultraveloci trancetti di pane all’aglio come aperitivo!!
😀
Sul serio, in un buffet sono uno degli sfizi che sparisce per primo, non e’ impegnativo (se non esagerate con la dose di aglio) e tutti tutti vi faranno i complimenti. In piu’ se non gradite l’aglio potete sostituirlo con erbe aromatiche fresche o paprika, curry…. a scelta. E se non l’avessi gia’ detto… sono facilissimi!!
Questo è il primo di una serie di post che riguardano un buffet che ho avuto il pregio di preparare per un amico e che considero un po’ il mio primo servizio di catering a domicilio 😀
Posso assicurarvi comunque che una ragazza dichiaramente anti-aglio e anti-cipolla che era presente all’occasione, si e’ pappata questi trancetti senza esitazione alcuna. :))
Io ho avuto la fortuna di trovare l’aglio rosa di Lautrec, ho una certa predilezione per aglio e cipolla francesi
eccovi qui, per una quantità come quella in foto:
2 ciabatte di grano tenero
150 gr di burro a pomata
una manciata di prezzemolo fresco
un paio di spicchi d’aglio
sale e pepe
Aprite le ciabatte per il lungo e fatele tostare per qualche minuto sotto al grill. Attenzione devono appena dorarsi, non troppo!
Lavorate il burro a pomata (lasciato fuori dal frigo per una quindicina di minuti) con l’aglio passato nell’apposito attrezzo spremiaglio (potete anche grattuggiarlo se non avete l’attrezzo) e il prezzemolo tritato, aggiungete un pizzico di sale e un po’ di pepe se piace.
Spalmate questa crema sopra le mette ciabatte e rimettetele sotto al grill fino a doratura completa.
Non svenite per il profumo.
Tagliate a trancetti le ciabatte e servite, oppure fatele raffreddare e portatele al vostro pranzo di pasqua.
Auguro a tutti una Buonissima Pasqua!
[…] insalata di patate è fresca e favolosa per l’estate! E VA VIA COME IL PANE ? Al solito buffet ha convinto anche i più restii ad assaggiare il wasabi, non ne è rimasto nemmeno un […]
[…] grande successo del buffet di cui parlavo nel post precedente, questo Nambanzuke fa parte della serie degli Tsukemono in quanto piatto marinato. Si tratta in […]