Trancetti di pane all’aglio

Sullo stesso argomento

Linguine con sardine alla mediterranea

Eccoci con l'ultima ricetta per Angelo Parodi, a questo giro siamo andati a ripetizione in modo da darvi tempo di studiare il menu di...

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Mezze maniche estive al gazpacho

Le giornate si fanno più corte ma il caldo continua a mordere di giorno, almeno in questo weekend vicentino. Quando c'è questa temperatura non me...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Pasqua è tra due giorni, siete stati invitati al pranzo da suocere/zie/cuginame vario e siete nel panico non solo perchè non avete tempo, ma gli altri invitati si sono gia’ accaparrati i piatti principali, le utilissime torte salate nonchè dolci e colomberia varia.

Fate una porca figura portando questi ultraveloci trancetti di pane all’aglio come aperitivo!!

😀
Sul serio, in un buffet sono uno degli sfizi che sparisce per primo, non e’ impegnativo (se non esagerate con la dose di aglio) e tutti tutti vi faranno i complimenti. In piu’ se non gradite l’aglio potete sostituirlo con erbe aromatiche fresche o paprika, curry…. a scelta. E se non l’avessi gia’ detto… sono facilissimi!!

Questo è il primo di una serie di post che riguardano un buffet che ho avuto il pregio di preparare per un amico e che considero un po’ il mio primo servizio di catering a domicilio 😀

Posso assicurarvi comunque che una ragazza dichiaramente anti-aglio e anti-cipolla che era presente all’occasione, si e’ pappata questi trancetti senza esitazione alcuna. :))

Io ho avuto la fortuna di trovare l’aglio rosa di Lautrec, ho una certa predilezione per aglio e cipolla francesi

eccovi qui, per una quantità come quella in foto:

2 ciabatte di grano tenero
150 gr di burro a pomata
una manciata di prezzemolo fresco
un paio di spicchi d’aglio 
sale e pepe

Aprite le ciabatte per il lungo e fatele tostare per qualche minuto sotto al grill. Attenzione devono appena dorarsi, non troppo!
Lavorate il burro a pomata (lasciato fuori dal frigo per una quindicina di minuti) con l’aglio passato nell’apposito attrezzo spremiaglio (potete anche grattuggiarlo se non avete l’attrezzo) e il prezzemolo tritato, aggiungete un pizzico di sale e un po’ di pepe se piace.
Spalmate questa crema sopra le mette ciabatte e rimettetele sotto al grill fino a doratura completa.
Non svenite per il profumo.
Tagliate a trancetti le ciabatte e servite, oppure fatele raffreddare e portatele al vostro pranzo di pasqua.

Auguro a tutti una Buonissima Pasqua!

2 commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti