Hanami party – Cena di beneficienza pro Giappone!

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...

Estate: prosciutto e.. pesche

Fa caldo e io non lo sopporto. La mia reazione all'estate è smettere di cucinare e nutrirmi con cibo che non debba essere scaldato/cotto/arrostito o...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Vi avevo promesso che qualcosa avrei fatto e che non sarei rimasta con le mani in mano.
In effetti la volontà smuove i monti e sono riuscita ad organizzare qualcosa di davvero unico.
In collaborazione con il ristorante SoSushi Rho ecco a voi l’Hanami, ovvero festeggiamo la fioritura dei ciliegi come in Giappone. E a buon motivo, visto che il ricavato della cena e le paghe delle persone che lavoreranno per questa serata, me compresa (ed ovviamente con il consenso degli altri lavoranti!! 😀 ), verranno devoluti alla Croce Rossa Italiana a favore dell’emergenza giapponese.

Ho disegnato un loghetto apposito:

Ho fortemente voluto questo evento insieme alla mia amica Elena del ristorante, per sentirci davvero partecipi e fare qualcosa per aiutare. Penso che avrei potuto donare dei soldi ed ottenere lo stesso risultato con il minimo sforzo. Ma non è così, non mi sarei sentita con la coscienza a posto. Credo che il fatto di impegnarsi in prima persona e donare non solo soldi, ma tempo, dedizione, pensiero e fatica dia un significato profondo e contribuisca allo sviluppo di energia positiva globale di cui abbiamo davvero tutti bisogno, non solo i giapponesi, in questo momento.

Ora veniamo a noi, sto preparando decorazioni a sakura come una matta di notte tagliando nel cartoncino milioni di petali rosa, abbiamo trovato dei bentobox carinissimi per la serata e non sto a dirvi i salti mortali per riuscire a conciliare tutto!!
Sarò in cucina a spadellare il tipico contenuto del bento giapponese (o schiscetta milanese, o portapranzo!) insieme a due meravigliose signore, cuoche, giapponesi di cui ho un misto di timore e reverenza adorante.
Il menu è più o meno quello che vi indico qui sotto, salvo problemi dell’ultimo momento… L’idea è quella di riprodurre un tipico hanami, cioè il momento in cui ci si ferma per un giorno a contemplare la bellezza della natura nella forma di meravigliosi ciliegi in piena fioritura e si riflette su quanto ci sia di bello al mondo, ai nuovi inizi, alla rinascita di un nuovo anno nella primavera. La cena verrà servita nei bento e alla fine della serata potrete portarvelo a casa 🙂

Questo è dunque il menu:

– Tsukune (polpette di pollo alla griglia o in padella)
– insalata di patate giapponese (patate bollite, cipollotti, mayo, wasabi)
– tamagoyaki (frittata dolce giapponese)
– onigiri
– carote al miele
– rotolini di spinaci e prosciutto 
– mini wurstel a forma di polipo
– Ingen no goma-ae (fagiolini bolliti con condimento al sesamo)
– pomodorini ciliegia….etc etc..

The verde a volontà
e …..dolce a sorpresa!

L’Hanami si terrà il 6 aprile alle 20.30 presso il SoSushi RHO, la prenotazione è obbligatoria e potete farla a questo indirizzo email specificando che arrivate dal blog Food&Crafts.

Vi aspetto numerosi mi raccomando!!

Articolo precedenteCol cuore là
Articolo successivoHanami pro Giappone domani 🙂

2 commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti