Da quando purtroppo non posso piu’ mangiare *niente* per via dei problemi di salute che spero sinceramente passino in fretta, mi sto ingegnando ad inventare nuovi modi di utilizzare i pochi alimenti che posso ingerire senza per questo condannarmi a 3 mesi di pollo ai ferri e verdura lessa scondita.
Quindi quando ho letto del contest di ricette light di Semi di Papavero mi sono illuminata, finalmente posso tornare ai fornelli senza per questo sentirmi culinariamente menomata 😀
Visto che non posso utilizzare (nè ingerire) olio, burro o altri generi di grassi, ho ingegnato di impiegare una tecnica di cucina giapponese adeguata agli ingredienti che volevo nella mia ricetta, si usa per rosolare le carni senza oli: si fa sciogliere dello zucchero nella padella calda insieme a salsa di soia e mirin fino ad ottenere una salsa bollente in cui adagiare gli alimenti.
Sulla base di questa ho ideato di sostituire la parte liquida con del succo di agrumi e la parte dolce con del miele al rosmarino. Il risultato è molto appetitoso mi sembra 😀
Con questa ricetta partecipo quindi con molto piacere e una certa soddisfazione per non essermi arresa al mio stato di salute al contest di Semi di Papavero e Lagostina 🙂
Ed ecco quindi la ricetta:
ingredienti
4 filetti di petto di pollo leggermente battuti
1 arancia, 1 lime, 1 limone tutti da agricoltura biologica
2 cucchiai di miele al rosmarino
1 rametto di rosmarino
un po’ di farina
sale e pepe
Dagli agrumi ottenete circa 2 cucchiai di striscioline sottili di scorza mista, poi spremeteli e raccogliete circa un bicchiere di succo con una proporzione maggiore di arancia rispetto al limone e lime.
Tritate finemente qualche foglia di rosmarino fino ad ottenerne due cucchiaini.
Infarinate leggermente i petti pollo.
In una padella antiaderente scaldate il miele ed il succo di agrumi, aggiungete anche parte delle scorze d’agrumi e il rosmarino tritato. Quando inizierà a bollire abbassate la fiamma e adagiate i filetti di pollo.
Lasciate rosolare per 8-9 minuti aggiungendo poca acqua tiepida non appena vedete che la salsa comincia ad evaporare. Salate e pepate a piacere.
Per ultimo lasciate addensare e servite immediatamente con la sua salsa e le restanti scorzette per decorare.
Buon appetito!
Ha un aspetto appetitoso e goloso sebbene senza grassi! Grazie per aver partecipato!
E lo era pure molto gustoso!! :))
Grazie a te per l'opportunità!