Muffins integrali alle mele, interamente biologici!

Sullo stesso argomento

Linguine con sardine alla mediterranea

Eccoci con l'ultima ricetta per Angelo Parodi, a questo giro siamo andati a ripetizione in modo da darvi tempo di studiare il menu di...

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Mezze maniche estive al gazpacho

Le giornate si fanno più corte ma il caldo continua a mordere di giorno, almeno in questo weekend vicentino. Quando c'è questa temperatura non me...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Beh non sono un’invasata del mangiar sano o biologico, pero’ è capitato di avere in casa le mele della Bioexpress da far fuori, la farina integrale che ho comprato al negozio biologico MadreBio il giorno che siamo andate a pranzarci con le colleghe dell’ufficio, le uova e il burro (idem come sopra, gia’ che c’ero ho fatto la spesa li’) lo zucchero ed il lievito anche.
Ecco, aver passato una domenica a poltrire sul divano mi ha fatto sentire un senso di colpa incredibile verso le sei, ho dovuto necessariamente provvedere a rendermi operosa… 🙂

La rosa arriva da un mazzo di fiori meraviglioso ed inaspettato che mi e’ stato recapitato ieri sera per festeggiarmi 🙂 Presto notizie sul blog! :PP

ecco qui dunque…

per 16 muffins:


250 gr di farina integrale 00
130 gr di zucchero muscovado
90 gr burro fuso
1 uovo
1 bustina di lievito per dolci
250 gr di latte intero
2 mele granny smith

Mescolate in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, in un’altra sbattete leggermente l’uovo con il latte e aggiungete il burro fuso tiepido.
Pelate le mele, tagliatele a spicchi e poi a cubetti, mettele da parte.
Unite gli ingredienti secchi e liquidi mescolando POCO e lasciando il tutto leggermente grumoso, aggiungete le mele e date un’ultima amalgamata.
Foderate gli stampi da muffin con i pirottini e distribuite due cucchiai di impasto per muffin.
Infornate a 180° per 20 minuti. Mangiate! 😀

1 commento

  1. Ciao chiara! Complimenti per il sito.. sono l'altra Chiara presente al…ehm…"corso di cucina" di sabato a Cucina Buitoni.
    La prossima volta ci fai lezione tu? 🙂

    Continuerò a seguirti!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti