Food&Crafts al Salone del Gusto di Torino!

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...

Estate: prosciutto e.. pesche

Fa caldo e io non lo sopporto. La mia reazione all'estate è smettere di cucinare e nutrirmi con cibo che non debba essere scaldato/cotto/arrostito o...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.
Ho vinto il Concorso Garofalo e LeiWeb 
“Blogger in scena al Salone Internazionale del Gusto”

 

 che era a tema Cibo+=Territorio con la ricetta e la ricerca sul dimenticato peperone di Voghera e cucinerò allo stand Garofalo durante la Fiera! 🙂

Quindi amici, parenti, simpatizzanti e followers tutti, venite a trovarmi Giovedì 21 ottobre alle 20.00 presso lo stand Garofalo (padiglione 5)
racconterò un po’ di storia di Apest, darò qualche dritta culinaria e spadellerò per voi una gustosissima Carbonara ai Porcini di cui vi rifilo un assaggio qui sotto in anteprima 🙂

E’ gratuito, basta registrarsi presso lo stand Garofalo in tempo utile (occhio che ci sono solo 28 posti!).

Allora, chi viene a farsi conoscere?

Perchè  noi siamo  Gente del Fud.

5 commenti

  1. Buongiorno,

    il mio nome è Benedetta e faccio parte dello staff del sito di Smilla ( http://smillamagazine.com/ricette/ ), un aggregatore che offre una rassegna stampa quotidiana degli articoli pubblicati su siti di informazione e blog inerenti il mondo della cucina e del web in generale.

    Mi permetto di contattarti dopo aver scoperto il tuo blog , che contiene articoli che rispondono perfettamente ai nostri criteri di pubblicazione e che quindi potrebbero essere inseriti nel nostro sito.

    Il funzionamento di Smilla è molto semplice: una volta che un blog si iscrive sul nostro sito estrapoliamo per ogni articolo pubblicato un brevissimo snippet o breve riassunto che dir si voglia, del testo, pubblicando così una notizia incompleta che può essere letta nella sua versione integrale, seguendo il link apposto alla fine.

    Ti ricordo che gli aggregatori di notizie sono un prezioso strumento per accrescere la popolarità di ciascun blog citato poichè includono sempre un link diretto al post originale generando visibilità, popolarità e traffico. Ogni articolo aggregato su Smilla appartiene al legittimo autore e ne viene comunque indicato il link per risalire al post originale. In nessun caso SMILLA pretende di rubare contenuti altrui, ma spera di offrire un servizio d'informazione organizzata e sistematica per velocizzare la diffusione e la propagazione dei contenuti stessi.

    Sperando che il progetto di Smilla possa interessarti, rimango a disposizione per qualsiasi dubbio o richiesta di informazione.

    Per l'iscrizione su Smilla è sufficiente compilare il modulo raggiungibile all'url: http://smillamagazine.com/ricette/aggiungi_sito.aspx

    Cordialmente

    Benedetta S.

    P.S: scusa per aver utilizzato il form dei commenti ma non ho trovato una sezione contatti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti