Campotti Pastificio dei Campi ripieni di fiori di zucca …ripieni!

Sullo stesso argomento

Linguine con sardine alla mediterranea

Eccoci con l'ultima ricetta per Angelo Parodi, a questo giro siamo andati a ripetizione in modo da darvi tempo di studiare il menu di...

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Mezze maniche estive al gazpacho

Le giornate si fanno più corte ma il caldo continua a mordere di giorno, almeno in questo weekend vicentino. Quando c'è questa temperatura non me...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Capisco che sembri un gioco di parole… pero’ ecco quando ho visto la forma dei Campotti del Pastificio dei Campi la prima cosa che mi e’ venuta  in mente di fare è stata “li devo riempire di qualche cosa!”
Inizialmente pensavo fossero più lunghi in modo da usarli tipo cannelloni, magari riempiti di ricotta e peperoni arrostiti ma poi dopo aver cogitato a lungo ho pensato che se ripieni dovevano essere li avrei riempiti di qualcosa di ripieno a sua volta e di qualcosa che mi piacesse da morire (visto che la dieta incalza, devo limitare le escursioni culinarie a qualcosa che valga la pena di essere ingerito – e della fatica in palestra per smaltirlo…) quindi ho rimboccato le maniche e ho tirato fuori qualcosa di davvero gustoso 😉

Sulla pasta del Pastificio dei Campi ho qualcosa da dire, a parte il packaging che è davvero speciale e di design (presto ne posterò una foto), la pasta mi è sembrata molto ruvida al tatto e di buona qualità. Alla cottura è rimasta soda e nonostante il maneggiamento per riempirla non si e’ rotta o aperta facilmente, mantenendo la forma “a otto”, bene!! Oh, era anche buona! 😀

ed ecco la ricetta per 4 persone

ingredienti:


campotti Pastificio dei Campi (circa 12 a porzione)
20 fiori di zucchina
4-5 acciughe sottolio
1 spicchio d’aglio
1 mozzarella fiordilatte
una spruzzata di vino bianco
sale e pepe
olio

Aprite le corolle dei fiori zucchina, sciacquatele ed eliminate la base. Lasciatele asciugare e poi affettatele a striscioline sottili. Fate imbiondire uno spicchio d’aglio con l’olio in una pentola antiaderente, poi spezzettateci le acciughe e fatele sfaldare a fuoco basso. Togliete l’aglio ed aggiungete le listarelle di fiori di zucchina, fate saltare per qualche minuto per far loro prendere calore ed eventualmente spruzzate un goccio di vino bianco se si asciugassero troppo. Tagliate la mozzarella a dadini e lasciatela scolare per una buona mezzora in modo che perda acqua.
Lessate i campotti in abbondante acqua salata scolandoli un po’ al dente.
Oliate il fondo di una teglia (meglio se a singole porzioni) e appoggiateci uno alla volta i campotti in verticale come in foto riempiendo un vano con il composto di fiori di zucca e l’altro con due cubotti di mozzarella.
Completate con una buona spolverata di pepe nero e la restante mozzarella sulla superficie della pasta e infornate a 180° per una diecina di minuti circa.

Buon appetito!

2 commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti