Insalata fresca di pan biscotto, pomodorini e sardine Angelo Parodi

Sullo stesso argomento

Karē raisu, il riso al curry alla giapponese

カレーライス - Karē raisu ovvero il riso al curry alla giapponese. Uno dei miei piatti preferiti non solo per il gusto avvolgente e nostalgico dei...

Linguine con sardine alla mediterranea

Eccoci con l'ultima ricetta per Angelo Parodi, a questo giro siamo andati a ripetizione in modo da darvi tempo di studiare il menu di...

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Ecco l’ultima del trio di ricette che ho pensato per il  contest Impiatta e scatta di Angelo Parodi.
Mi sono ritrovata quest’estate per qualche giorno in terra vicentina e ho riportato in Brianza alcuni elementi che ho scoperto là: sto riflettendo che questa esperienza da foodblogger mi motiva a scoprire man mano sempre nuovi sapori e la storia territoriale che hanno alle spalle.
Dal vicentino ho portato dunque 4 diversi tipi di Asiago (fresco, di malga, stagionato e stravecchio) e il Panbiscotto: questo ultimo in particolare lo lego alla vita famigliare dei miei amici chiampesi, avendolo conosciuto come parte dell’ospitalità locale. Il Panbiscotto non è pane secco, è un tipo di “bananine” cotte al forno per due volte: in questo modo rimane croccante e friabile anche per molto tempo. L’impiego che ne ho visto fare è per la colazione mattutina, pucciato nel caffelatte, io ho preso a sgranocchiarlo come snack anche in ufficio 🙂

Questa insalata è ispirata alla panzanella ma con questo ingrediente: il dettaglio importante consiste nel servirla subito in modo che il pane mantenga la sua croccantezza.

ingredienti

1 confezione di sardine Angelo Parodi

2 bananine di pan biscotto
1 cipollotto rosso
una manciata di pomodorini succosi
una manciatina di capperi
qualche foglia di basilico fresco
sale pepe olio buono

E’ molto semplice da realizzare: riducete in pezzi le sardine scolate dal loro olio, tagliate i pomodorini a metà ed il cipollotto ad anelli. Lavate i capperi dal sale e strizzateli. Condite il tutto con sale pepe e olio a piacere e e mettete in frigo per almeno una mezzora.
Nel frattempo spezzate il panbiscotto ad ottenere dei pezzi utili per un “boccone” senza sbriciolarlo troppo.
Appena prima di servire unite il panbiscotto all’insalata e aggiungete il basilico fresco spezzettato.
Buon appetito!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti