Con tutta la verdura che mi sono ritrovata in casa dalla cassetta Agrycult ad un certo punto ho dovuto fare un tortino per sfoltire le scorte, poichè e’ vero che mangio un sacco di verdura ma con la quantità di roba che e’ arrivata ci mando avanti una famiglia di 4 persone per un buon numero di pasti! 🙂
In realtà le giornate assolate dell’ultima settimana mi hanno provocato una forte nostalgia del mare e del frinire incessante di cicale che hanno accompagnato le due ultime vacanze in puglia ed il sole che entrava come una lama attraverso le tende di lino inondando il soggiorno ha scatenato una serie di sensazioni a cui dovevo dare sfogo in qualche modo.
Ecco io mi sfogo cucinando.
dunque qui… lo so, ancora il forno… ma a me piace la crosticina del formaggio gratinata 😀
diciamo che questo e’ piu’ che altro un ben riuscito ripiego di scovazzume di frigo: la formagella arriva dalla montagna bergamasca e gli odori dal mio balconcino che resiste nonostante…me. 🙂
per due:
1 zucchina
1 melanzana (ho dovuto farla senza per me…. allergica!)
1 cipolla
1 patata media a pasta gialla
una manciata di capperi sciacquati dal sale
avanzi di spinaci, bietoline o coste spdel precedente tortino
1/2 peperone giallo e 1/2 rosso o 3 friggitelli verdi
3 pomodori perini ben maturi
1 spicchio di aglio
basilico (quello della cassetta e’strano, sa di basilico e finocchietto mmmm buono!!)
avanzi di formagella bergamasca o di altro formaggio scioglievole o filante
sale pepe olio
tagliate tutte le verdure a cubetti di un cm, i peperoni a striscioline e le patate a cubetti di un cm e mezzo.
Mettete un pentolino di acqua leggermente salata sul fuoco e quando l’acqua bolle fateci cuocere i cubetti di patate per una decina di minuti o fino a che non sono morbidi (attenzione che non si disfino!), scolate.
Tagliate i pomodori grossolanamente e in un pentolino con un goccio di olio, un pizzico di sale e uno spicchio d’aglio metteteli a sobbollire pianino schiacciando di tanto in tanto con la forchetta fino a formare una salsa densa. Non c’e’ bisogno di eliminare i semi, a me piacciono molto nel sugo, fa tanto casalingo!
Intanto in una padella fate saltare la verdura a cubetti con olio a fuoco medio, devi leggermente friggersi ma non cuocersi completamente. Basta fargli acquisire una bella crosticina croccante. Ripassate insieme anche gli avanzi di verdura a foglia per amalgamarla al resto. Togliete dal fuoco, aggiungete le patate e date una mescolata senza romperle.
Ungete due pirofiline di coccio con del burro o dell’olio e versate le verdure in egual misura, salate e pepate. Cospargete la superficie alcune foglie di basilico, poi con la salsa di pomodoro e adagiate sopra le fette di formagella. Avendone abbastanza ricoprite completamente il pomodoro con il formaggio..SLURP! Guarnire con il basilico restante.
Mettete le pirofiline in forno per mezzora a 180 gradi, fino a che la formagella non avra’ formato una meravigliosa crosticina. Va servito tiepido ma e’ ottimo anche freddo!
Buon appetito!
Buono 🙂
Eh si si!!
Peccato per il freddo relativo di questi giorni, mi fa venire voglia di minestrone!!
sembra buonissimo!!!! 🙂
non vale!!!!
le foto con il raggio di sole invogliante sono un colpo basso!!!
quando cucino io è sempre buio …
🙂