Crêpes alla ricotta di bufala ed edamame con filetti di sgombro Angelo Parodi

Sullo stesso argomento

Linguine con sardine alla mediterranea

Eccoci con l'ultima ricetta per Angelo Parodi, a questo giro siamo andati a ripetizione in modo da darvi tempo di studiare il menu di...

Sigari del paradiso allo sgombro

Anche quest'anno continua la collaborazione con Angelo Parodi, la mia azienda ittica conserviera preferita.

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Ed eccomi qua con la prima delle ricettine per il concorso Impiatta e scatta promosso da Angelo Parodi in collaborazione con Sonia ed il Paese delle Stoviglie, di cui peraltro avro’ l’onore di essere ospite il prossimo weekend… So’ dovresti prevedere delle cartoline vacanziere da spedire dal Paese agli amici a casa 🙂

Dopo aver assaggiato una bruschetta favolosa da Jamie Oliver con la ricotta e le fave ho pensato a lungo a come riprodurla e migliorarla, e come al solito se non ci inserisco qualcosa di giapponese non sono contenta… ecco che ne e’ uscita questa crêpe salata con un ripieno morbido saporito e croccante. Mi piace particolarmente qui  l’accostamento di diverse texture: la pasta liscia leggermente spugnosa che avvolge la ricottina cremosa, il croccante della soia verde e la cedevolezza soda dei filetti di sgombro. Insomma ultimamente sperimento contemporaneamente sapori e consistenze e mi sto divertendo molto 😀

L’edamame merita di essere trattato molto piu’ a lungo in un altro post dove spieghero’ anche perche’ ha preso simpaticamente il soprannome di “Fagiolo della Morte” durante il viaggio in giappone. Vi basti sapere che non uccide davvero la gente e anzi e’ ricco di ottime sostanze nutritive e antiossidanti per l’organismo :))

Per la ricetta vi occorre:

pastella

  • latte g 250
  • farina g 125
  • burro g  20
  • 2 uova 
  • sale

ripieno

  • 1 confezione filetti di sgombro Angelo Parodi
  • 80 gr di edamame surgelato (gia’ sgranato) oppure piselli o fave fresche
  • 100 gr di ricotta di bufala
  • un paio di foglie di shiso + un ciuffo per decorare
  • sale
  • pepe

Preparate la pastella sbattendo con la frusta le uova, la farina e un mezzo cucchiaino di sale, aggiungendo il latte (a temperatura ambiente) a filo fino ad avere una consistenza liquida ma non troppo. Aggiunget,e sempre sbattendo, il burro che avrete fatto sciogliere ma non riscaldare. Coprite con la pellicola e lasciate riposare una mezzora nel frigorifero. Nel frattempo seguite le istruzioni per l’edamame surgelato (solitamente si fa sbollentare per qualche minuto), sgranatelo se necessario e passatelo al coltello o al mixer per pochissimo tempo. Potete eventualmente schiacciarlo con una forchetta, deve sbriciolarsi grossolanamente ma non diventare purea. In caso di piselli o fave, lessateli, scolateli al dente e poi procedete come per l’edamame.
Lavorate la ricotta con l’edamame in una terrina, aggiungendo mezzo cucchiaio di olio dalla confezione dei filetti di sgombro, aggiungete sale e pepe a gusto.
Imburrate una padella antiaderente, fatela scaldarea fuoco medio e versate una tazzina di pastella al centro girando la pentola per spanderla e formare un disco largo e basso. Abbassate il fuoco e dopo qualche minuto con cautela staccate il disco dalla padella e rigiratelo per cuocerlo anche dall’altra parte.
Continuate cosi’ fino ad esaurimento della pastella.
Prendete un paio di cucchiaiate di ripieno e disponetelo al centro della crepe, adagiateci sopra un filetto di sgombro e avvolgete la crepe nel modo che preferite. Io preferisco farne dei cannoli quando ho questo tipo di ripieno, cosi’ l’interno non si spande dovunque 🙂

Mi piace molto anche inserire delle foglie di shiso intere insieme al filetto di sgombro, danno un sapore molto Jap e rinfrrescano il palato 🙂

Buon appetito!

Articolo precedenteWandering
Articolo successivoTortino di bietole con salsa al curry

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti