Tsukemono o antipasti giapponesi: Kabocha Honey Fry – Zucca fritta al miele

Sullo stesso argomento

Karē raisu, il riso al curry alla giapponese

カレーライス - Karē raisu ovvero il riso al curry alla giapponese. Uno dei miei piatti preferiti non solo per il gusto avvolgente e nostalgico dei...

Hiyashi chuka, gli spaghetti estivi giapponesi

Col primo vero caldo estivo è arrivata quella spossatezza che tutto mi fa pensare meno che accendere i fornelli e spignattare qualcosa per cena....

Chirashizushi

Prepariamo delle tortine di sushi per la festa di Hina Matsuri!

Ushio-jiru – zuppa chiara giapponese alle vongole

Questa zuppa è il classico accompagnamento al ChirashiZushi ma si beve molto volentieri anche nel resto dell'anno. Si chiama ushio-jiru e spesso si trova accompagnata alla parola Hamaguri, che significa proprio vongole.
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.


Inauguro questa nuova serie di post dedicati agli Tsukemono con uno sfizioso piattino a base di zucca e miele che può essere servito come antipasto, contorno o perche’ no, anche come dolcetto fuori dagli schemi grazie all’accoppiata dolce di questi due ingredienti favolosi.

Intanto, cosa si intende per Tsukemono? Nella cucina giapponese gli Tsukemono sono piatti a base di verdura marinata in qualche maniera: questi vengono impiegati come contorno del pasto in aggiunta ad un piatto principale di carne o pesce, oppure usati come ingredienti aggiuntivi in alcune preparazioni. Sono l’equivalente delle nostre conserve di verdura, con l’accezione che di norma vengono preparati per essere consumati nel giro di qualche giorno.
Esistono poi eccezioni come nel caso del kimchi o cavolo fermentato e marinato con peperoncino, che viene preparato in grandi quantita’ in gruppo dalle massaie e conservato per l’inverno in giare di terracotta (spesso sotterrate in giardino). A dire il vero il kimchi e’ un piatto coreano ma e’ stato adottato dai giapponesi come parte del cibo di tutti i giorni.
Ci sono diversi tipi di tsukemono ma i principali modi di marinare la verdura si basano sulla salsa di soia (shoyu), sul miso, sull’aceto di riso, sul succo di limone e sul nukazuke ovvero polvere di crusca di riso. In aggiunta ci sono vari ingredienti aggiunti per insaporire che variano dal sesamo alle alghe wakame, al miele o zucchero di canna.

Veniamo a noi. Questo amuse-bouche viene servito di solito insieme a piatti in brodo per via del miele che “lega” in qualche modo la bocca ma molto più probabilmente poichè essendo la zucca un ortaggio invernale e’ piu’ facile che venga consumato con dei sostanziosi piatti che riscaldano le membra 🙂
Questo tipo di marinata, più che ovviamente quelle all’aceto, si presta anche come fine pasto dolce, data la dolcezza della zucca e del miele: ovviamente in questo caso si omette il sale dopo la frittura.
Si utilizza la zucca Hokkaido ovviamente, con tutta la buccia ben lavata che e’ ricca di vitamine e caroteni, una buona sostituzione può essere la zucca Butternut sbucciata. La preparazione e’ molto semplice:


per 4 persone

ingredienti:
1/2 kabocha (zucca) hokkaido o butternut
olio per frittura
un pizzico di sale
2-3 cucchiai di miele
foglie di shiso (basilico giapponese) per decorare

Tagliate la zucca a pezzi della grandezza di un boccone e tamponateli con un foglio di carta assorbente. Scaldate l’olio in un tegame a 170° e friggete la zucca fino a che non diventi morbida.
Scolate, salate e asciugate con lo scottex. Lasciate intiepidire e trasferite in un piatto condendo le fette con il miele. Lasciate marinare il tutto per almeno mezzora e servite freddo o a temperatura ambiente con le foglie di shiso.

Ittadakimasu!!

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti