Buffet di compleanno

Sullo stesso argomento

Linguine con sardine alla mediterranea

Eccoci con l'ultima ricetta per Angelo Parodi, a questo giro siamo andati a ripetizione in modo da darvi tempo di studiare il menu di...

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Mezze maniche estive al gazpacho

Le giornate si fanno più corte ma il caldo continua a mordere di giorno, almeno in questo weekend vicentino. Quando c'è questa temperatura non me...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Prima o poi uno ci deve fare i conti. Col compleanno intendo.
Io ho deciso che se lo devo festeggiare in grande, lo faccio ogni dieci anni, cosi’ mi tolgo il pensiero. Il resto sono solo tappe che mi ricordano quanto manca al prossimo grande evento 😀
A 22 anni abitavo a Milano in zona Porta Romana con due amiche, avevo un lavoro da donna in carriera in piazza Duomo e tutte le sere dopo il lavoro mi fermavo a prendere l’aperitivo con i colleghi. Si vabbe’ ero una fighetta milanese ok? 🙂

Quindi per il fighetto compleanno milanese organizzai una festa dove cucinai per due giorni dei fighettissimi finger food (quando ancora il termine non era nemmeno stato inventato) a tema thailandese per i miei fighettissimi commensali.

Un FRACASSO di commensali.

Eravamo circa una quarantina in un appartamento gentilmente messo a disposizione da una mia collega che allora disponeva di ben tre stanze. Poi nel vario andirivieni calcolaio di aver avuto circa 60 ospiti.C’era gente dovunque, perfino sul balconcino. 😀
Insomma la festa fu un successo, cosi’ come fu altrettanto sfiancante organizzarla e cucinare.
Ecco perche’ ogni dieci anni 🙂

Beh quest’anno nella ricorrenza del mio trentaduesimo compleanno ho ripreso in mano gli arnesi ed ho organizzato una festa coi fiocchi e controfiocchi per pochi eletti (eravamo una quindicina) cucinando e decorando il tutto a tema:
Si, non sono impazzita, avete visto bene. Adoro i film e i libri di James Bond ed ho sempre sognato di impersonare per una sera, non dico una bond girl ma almeno una comparsa del film 😀

Confesso anche che la preparazione e l’avvicinamento alla serata e’ stata particolarmente divertente, tra gli inviti, le chiacchiere, i colpi di testa di chi voleva presentarsi con una Aston Martin e chi invece con una muta da sub con sotto lo smoking.. insomma un vero delirio creativo 😀

Per i preparativi non finiro’ mai di ringraziare abbastanza Sonia (di Sonia nel paese delle stoviglie), Giuliano e Kaonashi, compagni di tante avventure, potevano mancare questo evento?? :))

ecco qui una diapositiva di Kaonashi mentre cerca di emulare il signor Fredricksen recapitandomi i palloncini per la festa:


Ok ok passo al buffet 😀

Io e i miei favolosi aiutanti abbiamo prodotto una varieta’ di finger food da buffet degna dei catering piu’ accreditati e tutto sommato in fretta, avendoci messo solo un pomeriggio.
Essendo a dieta ho cercato di confezionare quanto piu’ possibile degli stuzzichini che rientrassero nel giro dei cibi permessi, a ridotto contenuto di grassi e basati su verdura fresca.
Ci sono riuscita! E devo dire che nonostante la grande abbuffata, il giorno successivo la bilancia era assolutamente soddisfatta indicando che avevo perfino perso mezzo chilo!
Meglio di cosi’……

Ecco dunque parte del buffet nella foto seguente. Dico parte poiche’ presi dalla cucina e dal divertimento non ci siamo preoccupati di fotografare il cibo piu’ di tanto ma prometto che produrro’ foto piu’ soddisfacenti correlate alla ricetta corrispondente 🙂

  • Insalata chic di radicchio, pere, roquefort e pinoli
  • Insalata greca di feta, pomodori secchi e olive nere
  • Zucchine all’agro
  • Polpette di vitello con tapenade di olive taggiasche
  • Girelle di pollo alle erbe aromatiche
  • Gamberoni grigliati alla provenzale
  • Frittata di zucchine e mentuccia
  • Bresaola al caprino ed aceto balsamico
  • Leccalecca di pasta al radicchio
  • Fagottini al brie caldo
  • Canapès ai formaggi
  • Panini al latte con salame ungherese e burro salato
  • Salumeria varia calabrese
  • Grissini vari al sesamo e mais
  • Le onnipresenti patatine Kettle al sale marino
  • Frutta secca, olive farcite e altro becchime da aperitivo

La torta era una tartufata al cioccolato abbastanza gustosa 🙂

Vi lascio con una carrellata di momenti di festa 🙂






5 commenti

  1. ahhaha bellissime le foto 🙂
    tra orecchie rosa, palloncini, conigli, black jack mi sono divertita un sacco…e anche a cucinare…diciamo che per noi la festa è iniziata già dal mattino!!!
    un abbraccio cara e che dici…iniziamo a preparare la prossima?
    baci!!!
    sonia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti