Tonno tataki con germogli di fieno greco autoprodotti

Sullo stesso argomento

Karē raisu, il riso al curry alla giapponese

カレーライス - Karē raisu ovvero il riso al curry alla giapponese. Uno dei miei piatti preferiti non solo per il gusto avvolgente e nostalgico dei...

Hiyashi chuka, gli spaghetti estivi giapponesi

Col primo vero caldo estivo è arrivata quella spossatezza che tutto mi fa pensare meno che accendere i fornelli e spignattare qualcosa per cena....

Chirashizushi

Prepariamo delle tortine di sushi per la festa di Hina Matsuri!

Ushio-jiru – zuppa chiara giapponese alle vongole

Questa zuppa è il classico accompagnamento al ChirashiZushi ma si beve molto volentieri anche nel resto dell'anno. Si chiama ushio-jiru e spesso si trova accompagnata alla parola Hamaguri, che significa proprio vongole.
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.


Stare a dieta non e’ poi cosi’ male no? la mia cena di stasera ne e’ l’esempio piu’ calzante…. 😀
Insomma ho visto questa stupenda bistecca di tonno sul banco del pesce oggi al supermercato che diceva “Mangiami! Mangiami!” e una invitante lattina di the verde che sussurrava “Bevimi! Bevimi!” (si lo so… e’ l’effetto Alice in Wonderland di Tim Burton! :D) e non ho proprio potuto lasciarli li’.
Arrivata a casa poi ho visto i miei germoglietti di fieno greco che da qualche tempo ho cominciato a far crescere in cucina con l’ausilio di due vaschette di plastica della verdura che pronti per essere consumati con tutto il loro carico di vitamine ABCDETC.. non chiedevano altro che far parte dell’idea malvagia che mi stava ronzando in testa. Il Tonno Tataki.

Sara’ che sono in un periodo di crisi d’astinenza dal giappone più acuto del solito, ma avevo proprio voglia di roba sana, leggera, non unta, che mi ricordasse le strade di Miyajima.
Insomma, ho pensato, ma se invece di fare il solito sushi, mi facessi il famoso tonno scottato con il sesamo?
E via….

Tonno Tataki

ingredienti:

  • Filetto di tonno freschissimo
  • due manciate di semi di sesamo nero e/o bianco a piacere
  • salsa di soia
  • aceto di riso o mirin
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • germogli di soia o altri germogli a scelta

Preparate una marinata con soia e mirin in parti uguali più lo zucchero di canna e immergeteci il filetto di tonno per un’oretta abbondante a temperatura ambiente. Intanto fatevi una buona tazza di miso caldo 🙂
Scolate il tonno e accendete un fuoco forte sotto alla vostra migliore padella antiaderente.
Cospargete i lati del filetto con parte del sesamo (solo i lati, altrimenti il sesamo si brucera’).
Con la padella rovente scottate il tonno al massimo una trentina di secondi per lato. Tagliate il tonno a strisce: l’interno deve essere ben rosso, crudo ma non freddo, l’esterno ben scottato.
Aggiungete al piatto i vostri germogli e condite con il sesamo rimanente e la salsa di soia.

Ittadakimasu!!

4 commenti

  1. 😀 ciao belle!! grazie grazie!
    Abbiate pazienza che ho in canna tre post di food incredibili, dal nabe miso, alla giornata mutti passion award all'"Acqua allungata"..
    mi manca solo il tempo fisico….

  2. Ciao 🙂

    Mi chiamo Elena e sul mio blog di cucina sto raccogliendo delle ricette, insieme agli altri food blogger, per creare una raccolta. 🙂

    Si tratta di ricette "a colori" che verrebbero poi raccolte (citando ovviamente le fonti) in un ebook scaricabile da tutti gli amanti della buona cucina.

    Se ti può interessare, questo è il link dove ci sono tutti i dettagli. 🙂

    Raccolta ricette di cucina

    Spero di averti incuriosita. 😛

    Ti auguro buona giornata,

    elena.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti