Giochi intelligenti per Natale!

Sullo stesso argomento

La settimana del Giappone a Milano: Japan salone e Expo

Il Japan Salone è attivo già dalla scorsa e la prossima sarà davvero una settimana ricca di eventi giapponesi, che culmineranno sabato 11 con...

Dopo il Milano Matsuri…

Una lunga pausa di riposo dopo il Matsuri. Ci voleva, ero davvero tanto stanca ma sono anche tanto contenta e soddisfatta, il Matsuri è riuscito...

Milano Matsuri 2015 – Festival di cibo e cultura Giapponese

Come  avrete capito dalla mia assenza sono impegnata 😀 Quest'anno faccio parte dell'organizzazione del Milano Matsuri e corro da due giorni come una dannata tra...

Expo: il padiglione Giapponese presenta il suo cibo

Oishii! Imparate a pronunciarlo, in giapponese vuol dire buono!! e nei prossimi mesi vi servirà saperlo sfoggiare con eleganza e gratitudine assaggiando le specialità del...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Devo ammettere che lo scrivo con molto ritardo ma capita proprio a fagiolo sotto Natale, presi a far regali a bimbi, nipotini e figli di amici 😀
Chi mi conosce sa che non scrivo redazionali, ma solo cose che mi hanno colpito davvero e meritano di essere diffuse.
Quest’anno al Lucca Comics & Games ho fatto un giro al Lucca Junior e ho incontrato Alice ed Emanuele, due simpaticissimi ragazzi che proponevano i giochi di Creativamente.


Ci siamo fermati a fare quattro chiacchiere e ci hanno illustrato i giochi di questa piccola azienda che produce e distribuisce direttamente ai negozi un tipo di gioco creativo e intellettualmente stimolante per bambini dell’età piu’ o meno delle scuole elemetari.
Si tratta di giochi da tavolo che sfruttano un metodo semplice come il puzzle per intessere frasi in italiano e inglese e perfino operazioni matematiche: il gioco si svolge costruendo frasi e incrociandole sfruttando i pezzi gia’ presenti come in scarabeo. Nel caso di Pytagora è ancora più intrigante poi trovare la giusta combinazione per creare operazioni matematiche corrette!
C’e’ anche Cardles per chi vuole tentare la via del solitario o della partita a carte con lo stesso sistema a puzzle.

Creativamente produce anche giochi sempre per bambini di sei-dieci anni come Furto d’Autore e Ritratto d’Autore che io trovo un modo simpatico e fruibile per avvicinare i piccoli al mondo dell’arte, della pittura e della scultura giocando.

Quello che più mi ha colpito è pero’ la passione con cui Emanuele mi ha parlato dei suoi giochi, in particolare di “Melerè, la musica bambina” che e’ insieme un libro da farsi leggere, un gioco da giocare e una fiaba-cd da ascoltare per trovare i vari indizi e proseguire nel gioco, o meglio nell’esperienza interattiva. E’ questa passione che ho sentito nelle loro parole, che mi ha spinto a scrivere un post su questa piccola azienda che produce giochi alternativi ai soliti beceri tormentoni sponsorizzati derivati da cartoni animati; sono convinta che un tale coinvolgimento e l’orgoglio per cio’ che fanno garantisca un prodotto curato e unico, qualcosa con cui sarei contenta se i miei figli ci giocassero.


Sul sito trovate una presentazione dei giochi, la storia della loro azienda e l’elenco dei negozi in cui potete trovarli se non siete della zona di Milano.
Ma io vi esorto… andateli a trovare, a Villasanta hanno uno spazio coloratissimo dove poter provare i giochi e passare qualche momento in allegria, e ditegli che vi manda Chiara, che un giorno per caso a Lucca ha lasciato da parte il cosplay e li ha trovati intenti a colorare il mondo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti