Foto da Lucca Comics 2009!

Sullo stesso argomento

Dopo il Milano Matsuri…

Una lunga pausa di riposo dopo il Matsuri. Ci voleva, ero davvero tanto stanca ma sono anche tanto contenta e soddisfatta, il Matsuri è riuscito...

Milano Matsuri 2015 – Festival di cibo e cultura Giapponese

Come  avrete capito dalla mia assenza sono impegnata 😀 Quest'anno faccio parte dell'organizzazione del Milano Matsuri e corro da due giorni come una dannata tra...

Expo: il padiglione Giapponese presenta il suo cibo

Oishii! Imparate a pronunciarlo, in giapponese vuol dire buono!! e nei prossimi mesi vi servirà saperlo sfoggiare con eleganza e gratitudine assaggiando le specialità del...

Kikkoman, la storia della salsa di soia. Giapponese naturalmente.

LE RICETTE SONO IN FONDO AL POST La salsa di soia. Qual'è stato il vostro primo incontro? Per me la prima esperienza con la bottiglietta...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Dopo una lunga e dolorosa scrematura ho finalmente finito di sistemare le foto dal Lucca Comics.
Potete trovarle qui su flickr.

Intanto un assaggio di cosplay:


Created with flickr slideshow.

Created with flickr slideshow.

Articolo precedenteBack from Luccacomics
Articolo successivoGiochi intelligenti per Natale!

2 commenti

  1. Ma dimmi una cosa… ma quanto è bella Lucca mia???? mi ricordo la prima volta che sono stata ai comics non so neanche se si chiamavano già così..ma non credo.. era una fiera piccola..la facevano fuori città.. mi ci portò il mio papà una domenica mattina sarà stato trentanni fa.. mi ricordo che mi regalarono un sacco di fumetti, mi sembrava il paradiso..non me lo scordo più..
    un bacio e grazie per le foto

  2. E' bellissima! E ti dirò che ogni anno quando ci mettiamo piede ci sembra di non essercene mai andati. Ci sembra di essere a casa, con il barista in via fillungo che ci riconosce e ci saluta, la droghiera che ci tiene da parte i panini prima che finiscano e la padrona del nostro ristorante solito che si ferma a fare chiacchiera a fine serata come fossimo vecchi amici.
    Poi in quei 4 giorni follia e' un mondo parallelo che diventa realta', ci sono tutte le cose del mio mondo, la gente per strada che ride e scherza e i vecchi amici che per distanza geografica vedi solo una volta l'anno.
    Spero che i lucchesi sappiano che la loro citta' e' una sorta di paradiso per tanta altra gente che arriva da tutta italia, quest'anno eravamo piu' di 140mila…. 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti