Pranzo di Natale…

Sullo stesso argomento

Linguine con sardine alla mediterranea

Eccoci con l'ultima ricetta per Angelo Parodi, a questo giro siamo andati a ripetizione in modo da darvi tempo di studiare il menu di...

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Mezze maniche estive al gazpacho

Le giornate si fanno più corte ma il caldo continua a mordere di giorno, almeno in questo weekend vicentino. Quando c'è questa temperatura non me...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Rieccomi dopo qualche vicissitudine post festiva, sono indietro di qualche post, ma ho molto materiale al fuoco percui sarete tutti contenti 😀

Comincio dal famoso pranzo di natale, che quest’anno ho preparato quasi completamente da sola (mio fratello ha solo fatto la pastella per le crepes)….

Antipasti:


Insalata tiepida di cappone e nocciole con salsa di zucca


Involtino di cavolo nero con guanciale, pinoli e uvetta
Torta salata ai carciofi e porri (pasta brisèe)

Crèpes ripiene al taleggio, porcini e belga

E non ho potuto resistere ai babbi di natale di pomodorini e caprino al balsamico… peccato solo si siano sciolti in attesa del pranzo :((((

Si, ho fatto una quantita’ spropositata di antipasti 😀 ma mi diverto tantissimo a farli!!
Ecco qui la zuppiera ripiena di brodo di cappone e tortellini all’emiliana (comprati in pastificio… se mi mettevo anche a farli ….)

E per finire, Roastbeef agli agrumi con contorno di verdure arcobaleno al forno.


Dopodiche’ siamo schiattati… 😀

Per chi volesse sapere qualche ricetta CHIEDERE!
Intanto vi informo che le verdure vanno tagliate a striscioline, infilate in una pirofila come nella foto sotto, condite con un goccio d’olio, sale e pepe, coperte con un foglio d’alluminio e messe a 170° in forno per un’oretta. 😀

Articolo precedenteIl mio Buon Natale
Articolo successivoGuantini e capodanno

4 commenti

  1. WOW…ma quante cose che hai fatto, la mia fantasia culinaria non arriverebbe mai a tanto, sembra quei menù dei ristoranti più chic….complimenti vivissimi, anche io comunque ho mangiato tantissimo…e ne pago le conseguenze…..a dieta……brutta bestia la dieta…
    un abbraccio
    daniela

  2. Ma no dai 🙂 Basta farsi ispirare un po’ dai vari cucina italiana in giro per casa :PP
    Ed in effetti e’ quello che faccio quando preparo un menu, sfoglio sfoglio sfoglio!!! :DDDD
    Baci!!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti