Rieccomi dopo qualche vicissitudine post festiva, sono indietro di qualche post, ma ho molto materiale al fuoco percui sarete tutti contenti 😀
Comincio dal famoso pranzo di natale, che quest’anno ho preparato quasi completamente da sola (mio fratello ha solo fatto la pastella per le crepes)….
Antipasti:

Involtino di cavolo nero con guanciale, pinoli e uvetta
Torta salata ai carciofi e porri (pasta brisèe)
Crèpes ripiene al taleggio, porcini e belga

E non ho potuto resistere ai babbi di natale di pomodorini e caprino al balsamico… peccato solo si siano sciolti in attesa del pranzo :((((
Si, ho fatto una quantita’ spropositata di antipasti 😀 ma mi diverto tantissimo a farli!!
Ecco qui la zuppiera ripiena di brodo di cappone e tortellini all’emiliana (comprati in pastificio… se mi mettevo anche a farli ….)
Dopodiche’ siamo schiattati… 😀
Per chi volesse sapere qualche ricetta CHIEDERE!
Intanto vi informo che le verdure vanno tagliate a striscioline, infilate in una pirofila come nella foto sotto, condite con un goccio d’olio, sale e pepe, coperte con un foglio d’alluminio e messe a 170° in forno per un’oretta. 😀
WOW…ma quante cose che hai fatto, la mia fantasia culinaria non arriverebbe mai a tanto, sembra quei menù dei ristoranti più chic….complimenti vivissimi, anche io comunque ho mangiato tantissimo…e ne pago le conseguenze…..a dieta……brutta bestia la dieta…
un abbraccio
daniela
Ma no dai 🙂 Basta farsi ispirare un po’ dai vari cucina italiana in giro per casa :PP
Ed in effetti e’ quello che faccio quando preparo un menu, sfoglio sfoglio sfoglio!!! :DDDD
Baci!!!
Wow, tutto bellissimo, compreso il servizio di piatti! E chissà che buono!! 🙂
il prossimo Natale voglio passarlo con te!