Guantini e capodanno

Sullo stesso argomento

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Brotgewürz – Pane aromatico tirolese al cumino, finocchio e coriandolo

Continua la contaminazione austriaca, d'altronde andare in vacanza serve anche a scoprire gusti nuovi e portare a casa ricordi e profumi.Succede che...

Estate: prosciutto e.. pesche

Fa caldo e io non lo sopporto. La mia reazione all'estate è smettere di cucinare e nutrirmi con cibo che non debba essere scaldato/cotto/arrostito o...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Non sono stata con le mani in mano in queste feste! 😀
Ecco dunque dei guantini “da barbone” per la mia amica Paola (glieli dovevo da piu’ di un anno!!) le foto non sono granche’, la giornata e’ uggiosa e causa “rivoluzione di messa a posto della casa” non ho un set ben illuminato dove posarli.. 🙁


E poi perche’ mancavano all’appello.. La cena di capodanno!!!


Panettone gastronomico (foto orrenda!) con meta’ salumi e meta’ pesce.
Per variare un po’ il solito prosciutto e maionese ho abbinato guacamole e salame, cotto tirolese affumicato e philadelfia con sesamo, mortadella di cinghiale con maionese all’aglio, crudo saporito tagliato a mano con salsa al parmigiano. Per quanto riguarda il pesce, ho preferito il classico salmone affumicato con burro salato danese e philadelfia con il finto caviale (mannaggia! Mi sarebbe piaciuto metterci le uova di pesce volante che si usano nel sushi ma non le ho trovate 🙁 )


Pasta al forno alla napoletana 🙂 Ricetta rubata alla mamma, tradizionalissima con polpettine di carne (misto maiale e vitello) fritte, fiordilatte e condita con sugo di prosciutto. Paccheri. mmmmmmmm gratinata al punto giusto 😀

Per finire, Il Croquenbouche con sorpresa che e’ stato divorato dai presenti nonostante fossimo gia’ pieni dalla cena 😀
Bigne’ ripieni di crema al cioccolato e crema al mascarpone, attaccati alla struttura con il caramello e decorati con fili di caramello (che non si vedono in foto).
Purtroppo non ho calcolato attentamente le dimensioni del cono e sono risultati “pochi” rispetto alla struttura preparata (mannaggia alla fretta!!) anche se erano la ragguardevole cifra di 60 pezzi, piu’ che sufficienti per i commensali. :))

Articolo precedentePranzo di Natale…
Articolo successivoMamma mia! è un sacco che non scrivo

3 commenti

  1. Ciao!!!

    Ben tornata! Hai fatto benissimo a postare il tuo favoloso menù di Natale! Sto organizzando una cena e mi aiuterai in cucina dandomi qualche ricettina di quelle che hai fatto… vero? 😉

    Fammici pensare un po’ e poi ti chiedo quelle che mi interessano considerando i gusti degli invitati.

    Ancora ben tornata… Facevano tristezza gli auguri di Natale ancora lì. Almeno quanto l’albero di Natale che ancora non ho sfasciato. 🙁

    Un bacio
    D.

  2. Oh-mio-Dio!! Che presentazioni pantagrueliche ed acrobatiche… bravissima!! Mi attira un sacco la pasta al forno con polpettine, non è che hai una ricetta da condividere? Baci!
    Ah, e carinissimi anche i guanti… ma quanto sei brava Chiara??

  3. Anch’io una craftmaniaca! Mi sono appena arrivati dei bellissimi tessuti e libri da taglio e cucito dagli Sati Uniti e mi sa che questo mese ho già compromesso parte del mio stipendio. Un caro saluto, Luciana (Roma)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti