Non sono stata con le mani in mano in queste feste! 😀
Ecco dunque dei guantini “da barbone” per la mia amica Paola (glieli dovevo da piu’ di un anno!!) le foto non sono granche’, la giornata e’ uggiosa e causa “rivoluzione di messa a posto della casa” non ho un set ben illuminato dove posarli.. 🙁
E poi perche’ mancavano all’appello.. La cena di capodanno!!!
Panettone gastronomico (foto orrenda!) con meta’ salumi e meta’ pesce.
Per variare un po’ il solito prosciutto e maionese ho abbinato guacamole e salame, cotto tirolese affumicato e philadelfia con sesamo, mortadella di cinghiale con maionese all’aglio, crudo saporito tagliato a mano con salsa al parmigiano. Per quanto riguarda il pesce, ho preferito il classico salmone affumicato con burro salato danese e philadelfia con il finto caviale (mannaggia! Mi sarebbe piaciuto metterci le uova di pesce volante che si usano nel sushi ma non le ho trovate 🙁 )
Pasta al forno alla napoletana 🙂 Ricetta rubata alla mamma, tradizionalissima con polpettine di carne (misto maiale e vitello) fritte, fiordilatte e condita con sugo di prosciutto. Paccheri. mmmmmmmm gratinata al punto giusto 😀
Per finire, Il Croquenbouche con sorpresa che e’ stato divorato dai presenti nonostante fossimo gia’ pieni dalla cena 😀
Bigne’ ripieni di crema al cioccolato e crema al mascarpone, attaccati alla struttura con il caramello e decorati con fili di caramello (che non si vedono in foto).
Purtroppo non ho calcolato attentamente le dimensioni del cono e sono risultati “pochi” rispetto alla struttura preparata (mannaggia alla fretta!!) anche se erano la ragguardevole cifra di 60 pezzi, piu’ che sufficienti per i commensali. :))
Ciao!!!
Ben tornata! Hai fatto benissimo a postare il tuo favoloso menù di Natale! Sto organizzando una cena e mi aiuterai in cucina dandomi qualche ricettina di quelle che hai fatto… vero? 😉
Fammici pensare un po’ e poi ti chiedo quelle che mi interessano considerando i gusti degli invitati.
Ancora ben tornata… Facevano tristezza gli auguri di Natale ancora lì. Almeno quanto l’albero di Natale che ancora non ho sfasciato. 🙁
Un bacio
D.
Oh-mio-Dio!! Che presentazioni pantagrueliche ed acrobatiche… bravissima!! Mi attira un sacco la pasta al forno con polpettine, non è che hai una ricetta da condividere? Baci!
Ah, e carinissimi anche i guanti… ma quanto sei brava Chiara??
Anch’io una craftmaniaca! Mi sono appena arrivati dei bellissimi tessuti e libri da taglio e cucito dagli Sati Uniti e mi sa che questo mese ho già compromesso parte del mio stipendio. Un caro saluto, Luciana (Roma)