Maglietta a maniche lunghe no problem! 😀

Sullo stesso argomento

Kodomo no hi – La festa dei bambini giapponesi

Oggi in Giappone è Kodomo no Hi ( 子供の日 ) ovvero la festa dei bambini (il 5 maggio).E' proprio festa nazionale, si...

Craft Camp #1 – Questo weekend a Milano!

Si, mi rendo conto che anche se non sembra, questa donna che vi sta parlando ha le mani in pasta non solo letteralmente parlando,...

La smania dell’orto balcone

E' ora ormai di presentarvi l'ultima smania di casa Apest: l'orto fai da te sul balcone. Avevate visto qualche cosa sulla pagina facebook in anteprima,...

Scusi, per Lucca di qua?

E come ogni anno arriva novembre e arriva il tempo di fare la valigia e andare a Lucca. A fare che? Siete nuovi del blog eh? ...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Vi capita mai di avere freddo a un concerto? O di avere una bella maglietta … ma a maniche corte?
Ecco a me capita sempre…
Basta soffrire i geloni!

Ed ecco qui la risposta definitiva!!

Per il Luccacomics mi sono ritagliata un po’ di tempo tra il cucire per il cosplay (presto faro’ un post con tutto il sunto 😀 ) e il preparare le valigie per trasformare una maglietta del mio anime cover band preferito (Bishoonen!) in una calda versione per la cena di gruppo.

Ed eccoci qui in una posa mistica la mia maglietta in tutta la sua bellezza insieme ad Antani dalle mille facce buffe :))


In realta’ serviva anche per riciclarla dato lo strappo incidentale sulla spalla dietro..
Funziona con tutte le TShirt, si si proprio quelle che vi girano per casa e non sapete mai che farne 😀

Come prima cosa lavo (e stiro, cosa che io no ho fatto…) la maglietta e la stendo su un tavolo.
Taglio via il colletto, appena sotto alla cucitura (io l’ho fatto dopo, e me ne sono pentita, meglio farlo prima).
Traccio delle linee diagonali da sotto l’ascella fino a piu’ o meno 6 cm sotto la linea delle spalle sul davanti (linee rosse), tagliero’ lungo queste linee ma attenzione, SOLO IL DAVANTI, per il dietro giro la maglietta e traccio altre due linee, sempre da sotto l’ascella fino a due cm dalla linea delle spalle (linee bianche).

(Cliccate sulle immagini per ingrandirle)


La manica. Taglio la cucitura inferiore aprendo la manica ed ecco come si presenta la manica distesa:


Distendo la manica su un’altra maglietta con un colore che si abbina, (io uso quelle del decathlon che costano poco e sono perfette allo scopo), la pinzo per bene e traccio la forma della manica a calare fino all’orlo inferiore:

Siccome la maglietta rossa non e’ abbastanza lunga ma arriverebbe a tre quarti, recupero la parte inferiore della mezza manica che ho appena appuntato e la uso come prolunga fino ad arrivare al polso.


Siccome ero di corsa purtroppo non ho fatto altre foto….. Pero’ ho fatto un disegno esplicativo 😀

Dunque, cucio insieme la prolunga blu con la manica rossa, sovrapposte come avessi addosso una maglietta sopra l’altra. Chiudo la cucitura inferiore della manica e faccio lo stesso procedimento con la seconda manica.
Appunto una manica contro l’apertura tagliata della maglietta che ho preparato precedentemente e cucio. Ripeto anche per l’altra manica.
Dovrei ottenere una maglietta con un collo un po’ piu’ largo delle normali tshirt.
Misuro la lunghezza di questo girocollo e la riporto (dividendola per 2) su un’altra maglietta come nel disegno in basso, per ottenere il cappuccio. L’altezza del cappuccio e’ ottenuta misurando dalla base del collo fin sopra la testa piu’ qualche cm per stare comodi.
taglio poi la forma del cappuccio e cucio il dietro insieme fino alla base del cappuccio.
Comincia a vedersi qualcosa!!


Adesso non mi resta che appuntare il cappuccio al girocollo diritto contro diritto e cucire per metterlo insieme. Et’ voila’ il gioco e’ fatto!!
Ricordatevi di sorfilare tutti i tagli che avete fatto perche’ non sfilacci il tessuto (e’ difficile che sfili la maglina delle tshirt ma non si sa mai.) Sorfilare in realta’ significa solo ripassare i bordi delle cuciture con uno zigzag a macchina 🙂
Voglio vedere le vostre creazioni se usate questo tutorial, scrivetemi che le linko o le pubblico!!!

6 commenti

  1. Mamma mia, sei una miniera di idee!! Lo voglio fare assolutamente anche io!! Peccato che sono negata per le cuciture sulla maglina di cotone… proverò, mettendo alla prova le doti della mia Husqvarna… Maniche rigorosamente a righe, forever! Grazie per il tutorial, appena riesco a produrre qualcosa ti farò senz’altro sapere 🙂

  2. @giulia:
    ma va, e’ facile, basta impostare uno zigzag leggero, usare l’ago da maglina (ballpoint, in merceria) e mettere un sacco di spilli. Vedi che riesci pure tu!! ho in previsione un sacco di altre magliette cosi’ adesso che ho visto che vengono bene! 😀

    @laraenigma:
    ciao! maddai! non e’ difficile, ho iniziato un paio d’anni fa, con il patchwork. Poi il patchwork mi ha rotto e sono passata ai vestiti, che e’ decisamente piu’ intrigante 😀 cioe’ prima non sapevo nemmeno mettere un bottone…. su su un po’ di iniziativa! 😀

  3. Che bella idea!
    E’ venuta benissimo complimenti. Molto più shiccosa dell’originale.

    Appena scovo uno strappetto nelle magliettine di Nick… applico al volo.

    Sei tanto impegnata oggi? Se ti colleghi chiacchieriamo…

    Un bacio.
    D.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti