Un po’ di food – Il buffet

Sullo stesso argomento

Linguine con sardine alla mediterranea

Eccoci con l'ultima ricetta per Angelo Parodi, a questo giro siamo andati a ripetizione in modo da darvi tempo di studiare il menu di...

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Mezze maniche estive al gazpacho

Le giornate si fanno più corte ma il caldo continua a mordere di giorno, almeno in questo weekend vicentino. Quando c'è questa temperatura non me...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.


E’ un po’ di tempo che trascuro la sezione food effettivamente…. Per farmi perdonare ecco qui le ricette di quello che ho preparato per il Buffet dell’inaugurazione.

Per 6 mangioni:

Uova al roquefort

1 confezione da 10 uova medie
un etto e mezzo di formaggio roquefort
due cucchiai di panna fresca
prezzemolo e timo per decorare

Cuocere le uova per 10 minuti dal bollore (grado.. “sodo”) e sgusciarle finche’ sono ancora caldo-tiepide, si riesce piu’ facilmente senza rischiare di romperle. Tagliarle a meta’ e passare i tuorli attraverso le maglie di un colino per renderlo morbido. Aggiungere il roquefort tritato e mescolare bene per formare una crema, intanto aggiungere due cucchiai di panna liquida e pepe.
Riempire le mezze uova con il composto tramite il sac-à-poche con una bocchetta spizzata grande (cosa che io non ho fatto per mancanza di tempo). Spolverate con prezzemolo e timo tritati.

Salame ungherese alla paprika

12 fette di salame ungherese
1 etto e mezzo di ricotta di mucca
tre cucchiai grana padana grattuggiato
latte
paprika

Lavorare la ricotta a lungo con il grana, la paprika e latte quanto basta ad ottenere una crema spalmabile. Spalmare quindi le fette di salame con uno strato sottile di composto e arrotolarle. Fermarle con un stecchino.

Bresaola con caprino noci e aceto balsamico

12 fette di bresaola
3 caprini di capra (quelli lunghi, penso che pesino 80gr. l’uno)
una manciata di noci spellate
aceto balsamico
latte

Lavorare i caprini con il latte per renderli una crema, aggiungere le noci che avremo rotto a pezzi irregolari con le mani, aggiungere un cucchiaino di aceto balsamico. Riempire le fette di bresaola con un mucchietto di composto, richiudere la fetta come un fagottino e fermarla con uno stuzzicadenti.

Ed ora il vero re del banchetto: ha avuto un successo clamoroso, la ressa di gente per aggiudicarsi l’ultima fetta, ecco a voi le richiestissime….

Girelle di pollo alle erbe aromatiche

1 petto di pollo
3 fette di pan carre’
due cucchiai di grana padano
due cucchiai di latte
tre cucchiai di olio EVO (extra vergine oliva per chi se lo fosse mai chiesto)
un mazzetto aromatico di timo, maggiorana, salvia, prezzemolo, erba cipollina
uno scalogno piccolo (o una fesa d’aglio per un gusto piu’ deciso)

Aprire o farsi aprire dal macellaio il petto di pollo a libro, e batterlo per rendere la fetta sottile.
Nel mixer tritare la mollica del pan carre’ e raccoglierla in una ciotola. Mescolarla insieme alle erbe tritate finemente, al grana, al latte, all’olio e allo scalogno (o aglio) tritato molto fine.
Resistete alla tentazione di buttare tutto nel mixer, ci serve alla fine una sbriciolatura umida e non un pastone (come quello che si forma nel mixer mettendo tutto insieme a tritare..)
Spalmare questa sbriciolatura sulla fettina di pollo, e poi arrotolarla fermandola con degli stecchini. Infornare a 180° per 25 minuti in una terrina con un po’ di olio e di erbe tritate, aggiungendo dopo 10 minuti un mezzo bicchiere di vino bianco o (come nel mio caso) cognac.
Far raffreddare, togliere gli stecchini e tagliare a fettine, da servire appena inumidite di un goccino di fondo di cottura (reperibile nella precedente teglia :D)

Buon appetito!!!

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti