(cliccando sulle foto si vede l’ingrandimento su Flickr)
Evvai, appena tornata da una riposante settimana in montagna a cazzeggio rotante, giochi di guerra e retrogames, camminate lunghissime e magnate tremende di carne d’alpeggio mostro con orgoglio le foto del mio toppettino finito di cui parlavo qui e con un po’ meno orgoglio la faccia stanca e la panza in bella vista 🙁
MAMMA MIA CHE CAPELLI!!!
Perdonate anche la faccia da deficiente (ero davvero stanca, sono arrivata all’ultimo giorno in ufficio decisamente sui gomiti) e la bandana piratesca al polso ma non sapevo piu’ dove metterla per non perderla. 😀
Non sono un granche’ come modella, ma sono decisamente soddisfatta di come e’ uscito fuori e di come mi sta, non fa una grinza, e adoro le maniche ampie e la scollatura a V. Forse potevo farla un po’ piu’ aperta, sistemo il cartamodello per la prossima volta, anche perche’ ho deciso di farne altri! Sono 5 pezzi, poche cuciture, un sacco di soddisfazione assolutamente gratuita 😀
La maglina e’ un po’ pesante, in montagna andava perfetto, per qui invece lo usero’ di sera, o gia’ piu’ avanti verso la fine di agosto probabilmente. Commenti? 😀
Ciao Apest, complimenti, sei bravissima! E’ da un po’ che vengo a curiosare nel tuo blog ed è assolutamente fantastico, vorrei tanto diventare brava come te, sto cercando disperatamente di impararare a cucire ma mi sento così imbranata! Perfino Burda mi sembra difficilissimo! Hai qualche libro o rivista da consigliarmi? Come hai fatto a diventare così brava?
Please help me!
Un bacio
Romina
Grande Apest!!!
Sai che mi hai fatto venire voglia di farmi un abito con le maniche a Kimono? Me lo sto facendo con una fantasia bianca e nera molto simile alla tua. Poi ti mando le foto.
Hai ragione, in questa versione sembra adatto ai primi venticelli. Ho visto che il modello può essere fatto anche a maniche corte… carino!
Io l’ho fatto con una fascia stretta proprio sotto al seno e poi un po’ più morbido sotto.
Giusto per aggiornarci sulle novità: ho trovato un programma che permette di farsi i modelli sulla base delle proprie misure, tipo cad. Non vedo l’ora di metterci le mani sopra. Per ora ho solo il manuale.
Venerdì dovrei riuscire a provarlo! Fremo!
Complimenti per la casacca, ma la prossima volta vogliamo vedere di più. Scolla, scolla!!!
A presto
D.
@Vikaccia
/me arrossisce….
Io non sono brava, se vedi questa maglia da vicino c’e’ da mettersi le mani nei capelli… Pero’ mi butto, ho passato molto tempo ad accumulare roba in attesa di fare questo o quello e poi non facevo nulla per paura di rovinare la stoffa che avevo comprato. buttarsi! 😀
Pensa che ho imparato da sola aiutandomi con internet, e seguendo tantissimi blog di cose cucite, maglia e altro.. piano piano si impara a fare tutto dice mia nonna. Burda mi sembra in realta’ piu’ complicato di qualche pattern commerciale come i Simplicity, questa maglia ad esempio ha solo 5 pezzi, e altrettante cuciture.
Mi piacciono molto anche i pattern Jalie ultimamente, che hanno taglie fino anche oltre la mia e per donne incinte.
Prova a seguire Craftster anche, nei forum di Clothing, l’unico limite e’ l’inglese, le idee non mancano!! Prova anche ad andare a vedere le videolezioni di Daniela di http://scuoladicucito.blogspot.com/ cosi’ ti rendi conto anche di come affrontare le varie fasi di un cartamodello 🙂
se posso aiutarti o hai dubbi chiedi pure, che al massimo se non so rispondere, cerchiamo insieme una soluzione 😀
@Dani
Ue’! Allora la moda dilaga!! 😀
Manda manda foto!! Io adoro le maniche a kimono, mi nascondono tutta la ciccia 😀 e poi ti danno quell’aria orientaleggiante un po’ misteriosa hmm :))
Anche i colli alla coreana!!
Oh, il programma che hai trovato e’ quello francese, quello della wild softare o quello della bernina? io li ho provati tutti quanti, ma non riesco mai a prendere da sola tutte le misure che mi servono..
Se sei interessata agli altri programmi scrivimi una mail che ne parliamo in privato 🙂
Scolliamo con la prossima maglia dai 😀 Avevo voglia di un vestito estivo, tipo copricostume ma che potessi metterlo anche per uscire…
Grazie infinite Apest per i tuoi consigli. mi hai ridato speranza perchè mi sono resa conto che finora anch’io sono stata frenata dalla paura, ma adesso mi butterò come dici tu, e ti terrò aggiornata e ti romperò le scatole per consigli e dubbi vari. Già conosco il sito di Daniela, che è assolutamente fantastico, e ora darò uno sguardo anche a quelli che mi hai suggerito tu. Ti faccio sapere.
Grazie infinite e continua così!
Un kissone!
Romina
Sei bravissima!! E’ troppo bella questa maglia. Secondo me cmq verrebbe bene anche in un tessuto non di maglina…
PS: Guarda che ti ho preso in parola quando ti sei proposta come sarta di quell’abitino… 😀
Grande Apest! Che bello! Devo provare le maniche a kimono nascondi-braccia-cicciotte: sono bellissime (ma io che sono pasticciona, mi sa che le intingerò dappertutto!)
Ho visto sul tuo Flickr la casacchina rosa (CHquei coss)
Mi dici come faccio a farmene una anch’io? E invece i cartamodelli Simplicity e Jalie dove li pesco?Viva le curvilinee, keep up the good work! Gloria
/me contenta ridare speranza 😀
Fammi sapere eh!!! vogliamo foto foto foto!!! 😀
Dunque, per la maglia coreana ho usato il Simplicity 5098 nella versione senza pinces (il cotone era stretch, non ce n’era bisogno).
Sia questo che tutti i pattern Jalie li trovi su http://www.habithat.co.uk, sono in inghilterra, ergo minori spese di spedizione, niente dogana, arrivano in sette giorni esatti puliti e pronti per essere usati 🙂
Prima li compravo su ebay, principalmente in USA, e’ vero che in sterline li paghi un po’ di piu’, ma li guadagni in spedizione e velocita’ (per non parlare della dogana). Ora se non li trovo li’ sopra frugo ebay sperando di trovarli nell’unione europea 🙂
Purtroppo l’anteprima di quel sito non e’ il massimo, percui se vuoi vederti i Jalie vai su http://www.jalie.com e scegli Casual wear oppure puoi fare un giro su http://sewing.patternreview.com/ mettendo Jalie nella casella di ricerca e poi cliccando sopra alle anteprime 🙂 Mi piacciono perche’ hanno dalla taglia per bimbi fino alle superextraciccione anche oltre la mia taglia in un unico pattern, cosi’ puoi tracciarlo piu’ volte per taglie diverse 😀
La tua maglietta è una meraviglia, mi piacerebbe molto cucirla perchè dici che non è molto complicata, le maniche a kimono sono troppo belle.. ma io sono un pò ignorante dove li trovi quei cartamodelli semplicity?Ho letto anche la risposta che hai dato a Vikaccia ma, aiuto mi vergogno a dirlo, non ci ho capito nulla. Non so cucire bene ma sto seguendo il sito della mia omonima. Ti ringrazio se vorrai rispondermi un bacio Dany
Dany grazie per i complimenti e non ti scoraggiare! Ti ho appena risposto con un lungo post che era un po’ di tempo che volevo scrivere 😀
Lo trovi qui: http://foodandcrafts.blogspot.com/2008/08/come-trovo-informazioni-sui.html
Ciao, sono Andrea! Ci siamo conosciuti sull’aereo insieme a Francesca, ti ricordi?! Dopo due anni finalmente ho trovato il tuo blog! Complimenti, stupendoooo!!!
Andrea? Divx? Ci ho preso? :DD
Sei tu davvero??
Ciao! Si, sono io! Fatti dare la mia mail da Francesca cosi’ ci scriviamo! 🙂 Un abbraccio!