Libri in arrivo…

Sullo stesso argomento

The Big Bang Theory Exhibition a Milano

Tra le varie cose che sono, sono anche una nerd piuttosto allo stadio avanzato 🙂 anche se ultimamente dalle pagine del blog...

Kodomo no hi – La festa dei bambini giapponesi

Oggi in Giappone è Kodomo no Hi ( 子供の日 ) ovvero la festa dei bambini (il 5 maggio).E' proprio festa nazionale, si...

Craft Camp #1 – Questo weekend a Milano!

Si, mi rendo conto che anche se non sembra, questa donna che vi sta parlando ha le mani in pasta non solo letteralmente parlando,...

Franciacorta In Bianco 2012, a Castegnato il top dei formaggi italiani (e non solo)

Continua la saga del mese formaggioso 🙂 Il 13 ottobre scorso, insieme a un ottimo bunch di foodblogger e cuochi (Anna - Giada - Maria...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Non ce l’ho fatta a trattenermi. Lo so, sono una spendacciona.
Ma d’altronde quando entrano un po’ di soldini extra, e uno ha delle passioni, perche’ non assecondarle? 🙂

Ho appena ordinato:

Make Your Own Dress Patterns: A Primer in Patternmaking for Those Who Like to Sew
By: Adele P. Margolis
Metric Pattern Cutting for Women’s Wear
By: Winifred Aldrich

In tutto 50 euro spedizione compresa da Amazon uk.
Del secondo avevo gia’ parlato qui, del primo ho letto entusiastiche recensioni, si tratta fondamentalmente di due libri che spiegano come disegnare i cartamodelli a partire dalle proprie misure in modo che l’abito sia fatto esattamente ad hoc. Il che di questi tempi di chiari di luna (tra il costo dei vestiti e le taglie che non si trovano, per non parlare delle cineserie di cattiva qualita’ e provenienza poco chiara) non e’ per niente male…
Dovrebbero arrivare la settimana prossima… non vedo l’ora perche’ ho parecchia voglia di smanettare su carte e gessetti…. specie perche’ sabato sono andata nel mio negozio segretissimo di fiducia e ho trovato tutti i tessuti per il nuovo cosplay!! (che peraltro si prospetta molto laborioso…. costumi giapponesi medievali… ne parlero’ presto! :D)

Qualche giorno fa mi e’ arrivato anche un altro libro, italiano stavolta, che tratta dello sviluppo scalare della modellistica industriale. In parole povere insegna agli alunni dei bienni come si fa a trasformare un cartamodello per le varie taglie. Ingrandiamoci i cartamodelli!! 😀 Nel modo giusto pero’, cosi’ l’abito non perde la linea…. Dicesi:

Processi e metodi della produzione per la moda. Sviluppo scalare dei modelli e tecnologie della modellistica industriale di Aglietti Tatiana

(sorry per la foto, non ne ho trovate di migliori su internet, stasera passo allo scanner la copertina)

4 commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti