Non ce l’ho fatta a trattenermi. Lo so, sono una spendacciona.
Ma d’altronde quando entrano un po’ di soldini extra, e uno ha delle passioni, perche’ non assecondarle? 🙂
Ho appena ordinato:
![]() |
![]() |
Make Your Own Dress Patterns: A Primer in Patternmaking for Those Who Like to Sew By: Adele P. Margolis |
Metric Pattern Cutting for Women’s Wear By: Winifred Aldrich |
In tutto 50 euro spedizione compresa da Amazon uk.
Del secondo avevo gia’ parlato qui, del primo ho letto entusiastiche recensioni, si tratta fondamentalmente di due libri che spiegano come disegnare i cartamodelli a partire dalle proprie misure in modo che l’abito sia fatto esattamente ad hoc. Il che di questi tempi di chiari di luna (tra il costo dei vestiti e le taglie che non si trovano, per non parlare delle cineserie di cattiva qualita’ e provenienza poco chiara) non e’ per niente male…
Dovrebbero arrivare la settimana prossima… non vedo l’ora perche’ ho parecchia voglia di smanettare su carte e gessetti…. specie perche’ sabato sono andata nel mio negozio segretissimo di fiducia e ho trovato tutti i tessuti per il nuovo cosplay!! (che peraltro si prospetta molto laborioso…. costumi giapponesi medievali… ne parlero’ presto! :D)
Qualche giorno fa mi e’ arrivato anche un altro libro, italiano stavolta, che tratta dello sviluppo scalare della modellistica industriale. In parole povere insegna agli alunni dei bienni come si fa a trasformare un cartamodello per le varie taglie. Ingrandiamoci i cartamodelli!! 😀 Nel modo giusto pero’, cosi’ l’abito non perde la linea…. Dicesi:
Processi e metodi della produzione per la moda. Sviluppo scalare dei modelli e tecnologie della modellistica industriale di Aglietti Tatiana
(sorry per la foto, non ne ho trovate di migliori su internet, stasera passo allo scanner la copertina)
Sei geniale.
Ro
Grazie carissima 😀
[…] post di servizio corto corto in attesa di tempo per scrivere e per scattare fotografie.I libri di modellistica sono arrivati! Li sto sfogliando velocemente prima di rimettermi a lavorare e devo chiedermi: […]
[…] in inglese all’estero che non in italiano. Ho parlato gia’ del libro che ho comprato di Winifred Aldrich qui, e ne parlero’ ancora in futuro, per il momento mi limito a indicare qualche libro tra quelli […]