Piccolo sfogo di una ragazza grassa contro la moda e il pret à porter da negozio

Sullo stesso argomento

Kodomo no hi – La festa dei bambini giapponesi

Oggi in Giappone è Kodomo no Hi ( 子供の日 ) ovvero la festa dei bambini (il 5 maggio).E' proprio festa nazionale, si...

Craft Camp #1 – Questo weekend a Milano!

Si, mi rendo conto che anche se non sembra, questa donna che vi sta parlando ha le mani in pasta non solo letteralmente parlando,...

So, I’m going back to Japan…

E questa è la novità piu' grande degli ultimi tempi 🙂 Chi mi segue su Facebook avrà già nasato la novità, finalmente Apest torna in...

Scusi, per Lucca di qua?

E come ogni anno arriva novembre e arriva il tempo di fare la valigia e andare a Lucca. A fare che? Siete nuovi del blog eh? ...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Tempo fa su un forum americano di cucito che seguo accanitamente ho trovato una divertente ma agghiacciantemente reale lista di lamentele su come le ragazze e donne grasse vengono trattate dalle case di moda, dalle catene di negozi e da tutti quelli che in generale producono e confezionano vestiti.
Vi risparmio l’inglese e vi posto qui una mia traduzione con aggiunte personali. Spero faccia riflettere qualcuno che si occupa di queste cose. Se non altro, lamentiamoci e facciamo conoscere anche alle ragazze magre il dramma di trovare qualcosa di mettersi addosso se non per qualche occasione particolare, anche per tutti i giorni.

—-

Il problema di essere una ragazza grassa e del trovare i vestiti e’ davvero drammatico.. ecco una lista dei problemi che ho con le case di moda e i produttori di vestiti:

1) Pensano che voglia indossare tessuti di bassa qualita’
2) Pensano che voglia indossare lo stesso vestito di mia nonna ad un matrimonio
3) Pensano che tutto quello che voglia indossare debba essere largo
4) Pensano che voglia indossare delle tende stretch come vestito
5) Pensano che sia una sorta di f*&%$!#a conservatrice che pensa che gli unici colori per l’abbigliamento siano il blu scuro e il nero
6) oppure pensano che sia una specie di fricchettona che vesta dei f*&%$!#i colori al neon
7) Pensano che non abbia un lavoro normale che a un certo punto abbia bisogno di un vestito formale
8) O pensano che io sia una peter pan ferma al periodo infantile dove mi vestivo con vestiti delle winx, tute di jeans e ballerine
9) Pensano che non sappia nuotare. O che odio nuotare.
10) Pensano che non abbia bisogno di un vestito normale. Il che, se il punto 5 e’ vero, allora non ho bisogno di un dannato vestito per le occasioni? Un camice da battesimo forse? O per il matrimonio? O anche solo per una cena?
11) Pensano che voglia indossare lo chiffon
12) Pensano che mi piacciano pezzettini di pizzo scadente attaccati qua e la alle mie magliette (questa e’ vera e la odio particolarmente)
13) Pensano che mi piacciano vestiti che mi fanno sembrare maschile
14) Pensano che mi piacciano dei vestiti orrendi
15) Pensano che mi piacciano dei colori orrendi
16) Pensano che non abbia bisogno di un cappotto (e aggiungerei anche di un piumino o di una tuta da sci)
17) Pensano che voglia solo gonne lunghe 10 cm sotto al ginocchio
18) Pensano che odio le minigonne!
19) Pensano che che voglia solo dei maglioni che sembrino arrivare dal reparto uomo o che siano stati maneggiato da un fricchettone pazzo armato di colla a caldo amante del patchwork
20) Pensano che non abbia bisogno di un pigiama (e aggiungerei di una camicia da notte sexy)
21) Pensano che non abbia bisogno nemmeno delle mutande (e manco di reggiseni o lingerie che non sembri uscita da un negozio di ortopedia)
22) Pensano che mi piacciano vestiti drappeggiati sulle anche che fanno sembrare tutto piu’ largo specialmente sui fianchi!!
23) Pensano che non abbia bisogno di un prendisole per la spiaggia
24) Pensano che odio le mie braccia

Riguardo alla moda italiana secondo il mio modesto parere e la mia ampia esperienza nel cercare qualcosa per vestirmi:

– Pensano che non abbia bisogno di Jeans o che debba mettere Jeans da uomo
– Pensano che se mai debba mettermi dei jeans devono assolutamente essere decorati con paillettes e lustrini
– Pensano che il mio strato di grasso sulle gambe mi protegga dal freddo come le foche dell’artico percui non ho bisogno di collant
– Pensano che ami la moda oriental-indianeggiante e lo dimostri vestendomi con dei camicioni di cotone scadente importati.
– Pensano che non abbia bisogno di abbigliamento da palestra
– Pensano che i pantaloni non mi cadano, percui non ho bisogno di cinture, e che posso usare allo scopo una gomena da incrociatore.
– Pensano che la mia idea di ultima moda per le taglie calibrate sia mettersi addosso una tenda da bagno o un sacco senza forma
– Pensano che abbiamo un sacco di tempo a disposizione percui possiamo passare giornate intere in giro a cercare disperatamente un negozio che venda taglie anche per noi
– Pensano che non siamo capaci di lavorare a maglia o di cucire percui le taglie extra in italia non sono previste ne’ nei cartamodelli e nemmeno nei modelli di maglia!

Un appunto a quest’ultima affermazione. Burda ha una sezione di taglie piu’, che arriva pero’ fino alla 52 e comunque e’ soggetta alle considerazioni di cui sopra. E comunque se la 48 e’ considerata una taglia comoda…. fino a qualche anno fa la 48 era considerata una taglia normale, adesso si fatica perfino a trovare una 46. Ieri pomeriggio sono stata in un grande magazzino che ha anche taglie “xl”. L’XL di una camicina che ho preso in mano stava stretta alla mia collega. La mia collega e’ una 44-46, 1,65 per 58 chili con una seconda di seno. Ditemi voi.

Articolo precedenteMuffin scovazzume di frigo
Articolo successivoUna gonna in un giorno

11 commenti

  1. Quanto hai ragione!!!

    Quanto hai ragione!!!

    Aggiungo…

    -Pensano che le maniglie dell’amore siano molto sexy, infatti ci fanno i pantaloni con la vita bassa per metterle bene in mostra.

    -pensano che il grasso si distribuisca nello stesso modo su tutto il corpo. Infatti le taglie aumentano in proporzione… se ho 20 cm in più di seno e di fianchi devo avere 20 cm in più anche di collo e di caviglie. Ah dimenticavo… devo anche essere 20 cm più alta.

    -i negozianti pensano che il mercato dell’abbigliamento per taglie over 46 sia saturo. Per preservare il loro business si posizionano in massa nella nicchia di mercato delle 38-44.

    Non sai quante volte mi è capitato di entrare in un negozio e la commessa guardandomi mi dice “non abbiamo niente per lei”.

    Le strozzerei. Se lo sai che non hai niente… allora organizzati! Rifai gli ordini! Muoviti! Stupide! Manco mi fanno guardare i modelli da copiare!

  2. Ma quanto hai ragione!!!!!!!
    Io soffro ogni volta che devo andare in giro per negozi.
    Spesso e volentieri, poi, incontro anche delle commesse stronzissime che mi fan sentire ancora peggio.

  3. Peraltro, hai perfettamente ragione sulle taglie XL: si sono rimpicciolite!!!!
    Ho dei maglioni Benetton vecchissimi della L che mi sono larghi, se entro adesso dalla Benetton mi viene l’esaurimento nervoso.
    Io compro i jeans Carrera: da donna arrivano fino alla 52, e ci sono sia a vita alta (altissima) che a vita bassa. I modelli coi luccichini sono a parte.
    Comunque è veramente un dramma, a me fanno inca**are come una iena quando mi invitano a guardare nel reparto “uomo”.
    Peraltro, perchè agli uomini è concesso essere grassi (tutti i vestiti di tutte le taglie) e alle ragazze no???
    Cmq, io continuo a fare tentativi di dieta o, meglio, sto ancora cercando di imparare a mangiare in modo corretto.

  4. Ah com’è vero! Io aggingerei anche un’altra cosa…se una giovane ragazza grassa scopre di essere incinta non ha diritto a vestire in modo giovanile ma sopratutto non ha diritto a vestire!!! Conoscete per caso qualche marca di taglie calibrate che ha una linea premaman??
    Quanto mi fa incavolare sta cosa…

  5. Mi fa piacere sapere di non essere l’unica a pensarla cosi’. Oggettivamente, ci fosse qualche opportunita’ di comprare taglie grandi nelle stesse linee che sono gia’ presenti per taglie “normali” sarebbe la cosa piu’ giusta, cosi’ non ci sarebbe nemmeno rigetto del comprare “vestiti per grasse”. So che Bonprix fa tutta una linea di taglie dalle piu’ piccole fino alle extra, e potrebbe essere una buona ancora di salvezza. Quello che mi frena e credo freni la maggior parte delle possibili acquirenti, e’ che se so di essere una taglia 42 (e lo sono stata una volta quindi lo so!) posso comprare a scatola chiusa per corrispondenza sapendo che quella taglia 42 che compro mi stara’ piu’ o meno bene. Il problema invece delle taglie extra e’ che nonostante ci siano indicate le misure al cm per la vita, i fianchi e il seno, comunque sappiamo che buona approssimazione non sara’ facile che quella taglia ci stia bene addosso. Dipende anche dalla linea del vestito. Insomma bisognerebbe provarselo addosso.

  6. Beh per quanto riguarda Bonprix io acquisto ogni tanto da loro quindi posso fornirti delle linee guida.
    per quanto riguarda i pantaloni io non li acquisto più perchè i due che ho preso mi stanno corti!
    Le magliette sportive (ed anche le camicette) in cotone sono perfette e molto carine, ti consiglio però di prendere sempre quelle che vedi con linea un pò aderente in quanto le altre sono troppo sacchi a mio avviso.
    Due anni fa ho preso una giacca invernale che mi sta benissimo! Ha linea aderente in vita ma senza stringere pensa che è la mia giacca preferita!

  7. ROTFL… mi hai fatto crepare… cmq hai ragione, temo. L’unica è cucirteli tu i vestiti come più ti piacciono!! O no? Altrimenti a che serve essere brava come sei (e come siamo) nel DIY? 😉
    Bacioni!!

  8. Consola sapere che non si è sole ad affrontare il problema di vestirsi decentemente!
    Pensa poi che io sono una 58! In pratica vestirmi è impossibile.
    Mi rimane solo bonprix (unica scelta volente o nolente a prezzi decenti)o la sartina su misura (che costa uno sproposito: va bene solo per le grandi occasioni. E per il resto dell’anno?).
    Ultimamente mi sono buttata sul mercato internazionale: su Ebay, in Usa o UK, ci sono negozi specializzati per taglie forti. Pare che ci sia più attenzione per una fascia di mercato OBIETTIVAMENTE in espansione. Sinceramente NON RIESCO A CAPIRE I NEGOZIANTI. Sono sempre lì a lamentarsi della crisi, ma non fanno nulla per venire incontro alla domanda!
    Oviesse ha un settore dedicato alle Taglie Comode (quanti eufemismi!). Ad ogni inizio di stagione c’è UNA CORSA ALL’ACCAPARRAMENTO! La taglia 31, che è la mia (altro bell’eufemismo:non è meglio indicare la 58?)va via il primo giorno! Pensi che questo induca l’Oviesse ad ordinare un numero superiore di 31? No, ma quando mai!!!
    Non solo devo essere circondata dalla disapprovazione sociale, ma devo anche sentirmi in colpa, soffrire per un’esperienza che invece per tutti gli altri è gioiosa!
    Bè…scusa per lo sfogo. Il tuo blog, che ho scoperto da poco, è veramente carino!!!
    Ciao
    Stella

  9. ohimei…
    sopratutto mancano le taglie in mezzo…se nei negozi trovi fino alla 46- 48, nei negozi per taglie grosse trovi oltre la 54-56 con dei modelli assurdi che manco la mi nonna si metterebbe.
    Ho trovato che le taglie H&M sono più grandine di quelle italiane e che in alcuni negozi hanno pure le taglie più grnadicelle (ho visto una 54) che però vestono molto di più.
    A me una 50 di giacca mi sta grande e ho una 6 coppa E di seno…

  10. Bene giovani donne! io sono mamma e per tutta al vita ho avuto i vostri problemi.. veidamo di risolverli!..CHI HA MAI DETTO CHE DOBBIAMO AMMAZZARCI DI DIETE? Iniziamo a considerarci "donne per uomini non sessualmente a dieta" se si contentano dell'"assaggino"(donna magra) non fanno per noi!..Al Sodo..mi serve qualcuna che sappia disegnare Modelli per taglie forti e sappia cucire io ho le idee e a cucire me la cavo decisamente.. vediamo se riusciamo a creare una Linea Moda per noi.. quanto ci scommettete che si fa mercato?
    Alla prima che viene la voglia, mi contatti:
    [email protected] FORZA!

    Annalisa

  11. guarda io sn una ragazza nn magrissima infatti quando entro in un negozio x comperarmi qualcosa di carino le commesse mi guarda cn disprezzo e mi dicono subito "guarda x tè nn cè niente" e poi io cn dispiacere me ne vado innfatti io stò facendo una scuola di moda e sapete io nn faccio vestiti x quelle annolessike ma anzi x quelle in carne infatti quando vado a preparare le sfilate io kiedo sempre modelle dalla taglia 48 in su xkè quelle sn vere modelle e faccio capire anke alla gente e ki guarda le mie creazioni anke se una ragazza è un po cicciotella è bello vestirsi alla moda…. infatti io ti dò ragione!!!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti