Muffin scovazzume di frigo

Sullo stesso argomento

Linguine con sardine alla mediterranea

Eccoci con l'ultima ricetta per Angelo Parodi, a questo giro siamo andati a ripetizione in modo da darvi tempo di studiare il menu di...

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Mezze maniche estive al gazpacho

Le giornate si fanno più corte ma il caldo continua a mordere di giorno, almeno in questo weekend vicentino. Quando c'è questa temperatura non me...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.


Quando hai delle banane che si stanno abbronzando peggio di un naufrago su un isola deserta e al ritorno a casa ti salutano scodinzolando, e’ ora di farci dei muffins. 😀

Per la nota di colore ringrazio il fratello che tornato dall’australia mi ha omaggiato di questo bellissimo canovaccio degli aborigeni 🙂

Ricetta che piu’ semplice non si puo’:

130 gr di farina 00
100 gr di farina di riso
2 banane al limite della legalita’
un cucchiaio e mezzo di olio di semi
130 gr di zucchero
2 uova
un bicchiutella di latte (chi non ha un bicchiere-nutella a casa? :D)
un cucchiaino di lievito vanigliato
un pizzichino di sale
a piacere se avete da far fuori cioccolate, noci o altro, tritare ed aggiungere al secco.
nel mio caso avevo gocce di cioccolato in quantita’ non sufficiente per torta quindi le ho fatte fuori.

il procedimento e’ il solito: mescolare tutti gli ingredienti secchi in una scodella, in un’altra schiacciare le banane e aggiungere gli ingredienti liquidi (sbattere le uova a parte e poi aggiungere). Unire secchi e liquidi dando pochissime cucchiaiate per mescolare (grumosissimo dev’essere!) e poi incucchiaiare nei pirottini posati nell’apposita teglia a stampini.
180° per 20 minuti (anche qualcuno in piu’) ma non oltre i 25.
Lasciare raffreddare e gustare!!

2 commenti

  1. 😀 io mi sto facendo fuori l’ultimo proprio adesso! no, non me li sono mangiata tutti da sola, li ho distribuiti a amici e colleghi 😀

    grazie per il link, ti ho linkata pure io, anche a me piacciono le cose che fai! 😀

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti