Un post velocissimo in attesa di un po’ di tempo libero per ringraziare tutte le GGD per la serata di venerdi’ scorso: GRAZIE, mi sono davvero divertita e spero di rifarlo presto. Conoscere gente nuova e’ davvero semplice, basta volerlo 🙂
Una breve nota sul mio pomeriggio di ieri, passato a confezionare gyoza, shumai, sushi e onigiri.
Ovviamente e’ scomparso tutto ieri sera con molta soddisfazione di tutti i presenti :DD
Foto commemorativa (i gyoza erano ancora in padella, gli shumai sono venuti esteticamente urendi, ma gastronomicamente favolosi :D)
Ciao! Gnam, che belli e chissà che buoni!! Mi dispiace un sacco non essere riuscita a partecipare a questa sessione di cucina, però voglio lo stesso provare a cimentarmi anche io con la tua fantastica ricetta dei gyoza…
Baci!
Per la miseria sai cucinare codeste bontà??? Come t’invidio!!!
Invidia buona of course!
Ciao Apest!
Hanno veramente un bell’aspetto… ci devi assolutamente insegnare! Sono bellissimi! Che eleganza!
Oh ma grazie per i complimenti 😀
In realta’ non e’ molto difficile farli, specie gli onigiri e il sushi, basta avere gli strumenti giusti!!
i gyoza c’e’ la ricetta indietro, agli albori del blog 😀
prossimamente allora postero’ anche un tutorial per gli onigiri e uno per il sushi all’italiana 😀
Si si bellissima idea il tutorial, lo aspetto con ansia!
Non ho mai mangiato giapponese, mi ispira assai!!!
Bene, Tutorial in arrivo nei prossimi giorni. Stasera o domani passo a prendere la crema di umeboshi nel nuovo negozio di robe tipo erboristeria qui a muggiò, cosi’ la metto dentro come ripieno. yap! adoro la prugna umeboshi!