Beh, era un po’ che la cercavo…. E tutto sommato non l’ho nemmeno pagata cara… e mi sono chiesta perche’ mai qualcuno dovrebbe liberarsene come se fosse un vecchio pezzo di carta, non ne ha capito il valore!!
Ecco a voi in tutto il suo splendore la Grande Enciclopedia della Cucina Curcio, edizione originale 1972.
Si si, quella che la mia mamma stava facendo su a fascicoli negli anni 70 e che non ha potuto finire, cosicche’ fin da piccola abbiamo potuto fare solo le ricette fino alla M. 😀
Infallibile, completa e la piu’ autorevole e indiscussa fonte di ricette strepitose. Tutte le ricette che vi ho preso non hanno mai fallito, nemmeno al primo colpo, perfino quelle piu’ difficili.
Si lo so che mi state invidiando da morire 😀
Fara’ bella mostra di se’ sulla mia futura libreria accanto a quella odierna della Cucina Italiana che sto raccogliendo al venerdi’ col Corriere della sera.
Ahhhh…….
Wow, stai facendo la raccolta de La Cucina Italiana? Che belli quei volumi… e anche la rivista!
Si, e mi sta svenando devo dire… pero’ ne vale la pena. La rivista ultimamente pero’ mi ha un po’ stancato, un buon 50% delle ricette sono cose complicatissime che non riesco quasi a seguire leggendo, figuriamoci a farle… Si stanno un po’ “GamberoRossizzando” giocando aulle cose un po’ introvabili e di ricerca, che non e’ male per la lettura ma non per la praticita’ quotidiana.
La Curcio la lumo da quando avevo 18 anni, quindi e’ una grande conquista averla trovata! Posso depennarla dalla mia lista di cose da fare nella vita. 🙂 (certo, ma poi bisogna utilizzarla :D)
Complimenti ottimo acquisto ed io come te penso che chi se ne sia disfatto non ha capito quanto valga veramente!!!
Graz graz!
Puo’ darsi che debbano traslocare in un posto dove avranno meno spazio…. pero’ e’ possibilissimo che anche non ne capiscano molto di cucina.. perche’ oggettivamente l’enciclopedia qui e’ pregevolissima e in fondo mi e’ andata fortemente di c**o a trovarla ad un prezzaccio di 10 euro al volume…
C’e’ gente che si scanna su ebay a fior di rilanci per aggiudicarla… le rare volte poi che ne e’ stata messa all’asta una completa…