Quando la vita ti da degli anni in piu’….

Sullo stesso argomento

Linguine con sardine alla mediterranea

Eccoci con l'ultima ricetta per Angelo Parodi, a questo giro siamo andati a ripetizione in modo da darvi tempo di studiare il menu di...

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Mezze maniche estive al gazpacho

Le giornate si fanno più corte ma il caldo continua a mordere di giorno, almeno in questo weekend vicentino. Quando c'è questa temperatura non me...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

….fai un Danubio per festeggiare!

Eh si, oggi divento piu’ vecchia, passo agli enta, sono gia’ con un piede della fossa.

Allora lunedi’ ho cominciato a fare la pasta brioche con la ricetta di kucinare.it e stamattina di buon ora, dopo 24 + 12 ore di lievitazione lenta e al tiepido ho sfornato questa meraviglia:

che consiste in un Danubio ripieno di ricotta, scamorza affumicata, gruyère, wurstel, salame, pancetta il tutto rigorosamente a caso, cioe’ c’e’ chi si piglia la palletta con il wurstel chi quella col salame … a sorpresa insomma 😀

Le mie modifiche alla ricetta originale della pasta brioche consistono semplicemente nella lievitazione piu’ lunga (bacinella in frigo con sopra la pellicola) con solo 10 gr. di lievito di birra, e nell’aggiunta di 50 gr. di farina manitoba in piu’ rispetto alle dosi indicate.

Per il ripieno, 250gr di ricotta romanesca, 1 uovo intero, sale pepe e noce moscata a cui si aggiungono al momento dadini di formaggio scioglievole, salameria a cubetti varia secondo gusti oppure nella versione dolce, direttamente solo una cucchiaiata di nutella, marmellata, mousse di frutta, crema o quel che piace.
Per la formazione delle palline e la cottura vi rimando sempre alla ricetta del danubio di kucinare.it che e’ ottima.

Tanti auguri a me! 😀

Articolo precedenteAcquisti di primavera parte prima
Articolo successivoARRIVATI!!

7 commenti

  1. Finalmente sei tornata in cucina!!! 😉 Tanti auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti