Annuncio cercasi – compro libro istituto moda burgo USATO

Sullo stesso argomento

The Big Bang Theory Exhibition a Milano

Tra le varie cose che sono, sono anche una nerd piuttosto allo stadio avanzato 🙂 anche se ultimamente dalle pagine del blog...

Kodomo no hi – La festa dei bambini giapponesi

Oggi in Giappone è Kodomo no Hi ( 子供の日 ) ovvero la festa dei bambini (il 5 maggio).E' proprio festa nazionale, si...

Craft Camp #1 – Questo weekend a Milano!

Si, mi rendo conto che anche se non sembra, questa donna che vi sta parlando ha le mani in pasta non solo letteralmente parlando,...

Franciacorta In Bianco 2012, a Castegnato il top dei formaggi italiani (e non solo)

Continua la saga del mese formaggioso 🙂 Il 13 ottobre scorso, insieme a un ottimo bunch di foodblogger e cuochi (Anna - Giada - Maria...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.


Uso spudorato del blog a scopo personale (a che altro serve un blog? :D)
Sto cercando ad un prezzo umano il libro:
IL MODELLISMO . TECNICA DEL MODELLO SARTORIALE E INDUSTRIALE di Burgo Fernando, editore Istituto Moda Burgo.

Chiaramente e’ quello che e’, cioe’ un libro che spiega come fare i cartamodelli di qualsiasi capo d’abbigliamento, che si usa nelle scuole professionali di moda per imparare a disegnare i modelli dei vestiti.

Purtroppo costa caruccio, circa 100 euro, quindi lo sto cercando usato, anche se so che e’ difficile separarsi da un libro cosi’ 😀
Fatevi avanti!

17 commenti

  1. Si si lo conosco ed effettivamente e’ una fonte fantastica di ispirazione e aiuto.. in realta’ ho trovato anche un altro paio di corsi in pdf a pagamento (12 euro a pdf) a tema sui colli, oppure sulle maniche. Ho comprato quello sul disegnare il cartamodello di pantaloni e di vestiti base, sono inglese e mi trovo benino. Piu’ che altro ho pensato che un libro di testo che usano nelle scuole di taglio cucito e stilista magari era piu’ esauriente e dava quel qualcosa in piu’ da esperti del mestiere 🙂

  2. No, non l’ho trovato e ho desistito.. nel frattempo pero’ ho trovato che ci sono dei manuali della Ikon edizioni di un certo Donnanno che fungono alla stessa maniera e sono in italiano, e poi ho preso i due libri di cui parlo qui http://foodandcrafts.blogspot.com/2008/06/libri-in-arrivo.html che sono in inglese ma sono esattamente quello che cercavo… ci sono perfino gli schemi per fare l’intimo e i costumi da bagno!
    So che di Winifred Aldrich esiste anche il corrispondente manuale per l’uomo, per i bambini e per i capispalla femminili.
    se hai bisogno di qualcosa in particolare posso vedere se c’e’ nel libro.

  3. Apest e StefyPescara…

    Io ce l'ho… ma non me ne separerei mai. Credo sia difficile trovarli usati.

    Vi segnalo che esistono dei libri molto belli alternativi a quelle pubblicazioni. Sono i libri di testo delle scuole di moda, costano molto meno e sono molto completi. Hanno anche nozioni necessarie per l'industria della moda e la produzione in serie.

    Secondo me è anche più facile trovarli usati perchè magari gli studenti li vendono. Per noi va benissimo anche un'edizione vecchia, no?

    Vi do un po' di titoli:

    Modellistica integrata e fondamenti di confezione 1 e 2

    Tecnologie della modellistica e della confezione

    Corso di disegno per stilisti

    Moda & dintorni

    Spero vi siano utili.
    Ciao
    D.

  4. SI OKEY VA BENE HO CAPITO CHE TU DANIELA NN TE NE SEPARERESTI MAI MA VOLEVO SAPERE SE CONOSCEVI QUALCHE PERSONA CHE LO VEBDEVA TUTTO QUI CMQ TRE DEI TITOLI CHE MI HAI DATO LI AVEVO GIA E L’ULTIMO NN E U GRAN CHE COME LIBRO LO USAVO A SCUOLA IO, CMQ GRAZIE MILLE.

    CIAO STEFYPESCARA

  5. Ciao StefyPescara.

    Mi permetto di scrivere questo commento per due motivi:

    1) ho visto che sei nuova e magari non tanto esperta di blog,
    2) e’ il MIO blog, il mio diario e quindi sono giustificata a scrivere tutto quello che mi pare 😀

    Ho lasciato correre il primo commento, pensando che appunto non essendo molto pratica di blog, non ti sei forse resa conto che un blog e’ un diario della persona che lo scrive (almeno nel mio caso). Mi e’ parso poco simpatico da parte tua mettere un “annuncio cercasi” in commento ad un mio post dove stavo annunciando esattamente lo stesso cercasi libro disperatamente.
    Ribadisco appunto, ho sorvolato perche’ puo’ capitare a tutti, uno non ci sta a pensare e scrive, vabbe’.
    Pero’ dopo l’ottimo e gratuito consiglio di Daniela (che ringrazio, anzi! Dani faccici una recensione sul tuo blog!! 😀 ) mi e’ sembrato quantomeno strano se non addirittura sgarbato il tono della tua risposta.
    Tanto per curiosita’ ne’ io ne’ Daniela siamo pagate per il servizio informazioni, e nemmeno il resto della comunita’ delle crafters blogghiste, e nemmeno questo e’ un servizio annunci dove si pretende una risposta.

    Detto e chiarito questo, sarai la benvenuta nel mio blog e personalmente non vedo l’ora di ammirare qualche tua creazione pubblicata sul tuo nuovo blog, chissa’ che belle cose puoi fare dato che hai studiato da stilista!!

    Cordialmente, Chiara

  6. OKEY CHIARA TI RINGRAZIO X AVERMI FATTO NOTARE TALI MIEI ERRORI MI SCUSO MA IO NON PENSAVO CHE FOSTE OBBLIGATE AD AIUTARMI, CMQ COLGO L'OCCASIONE X RINGRAZIARE LA DANIELA X I BUONI CONSIGLI E LE VOLEVO CHIEDERE SE DATO CHE LEI BEATA LEI HA I LIBRI DELL'ISTUTO MODA BURGO SE RIUSCIVA GENTILMENTE HA SCANSIONARMI LE IMMAGINI DEL LIBRO IL FIGURINO (SOTTOLINEO SE LEI VUOLE IO NON OBBLIGO NESSUNO, SE LEI PUO SE NO VEDRO COME FARE).
    IO VI CONSIGLIO ALTRI 5 LIBRI IL FIGURINO NELLA MODA 1 EDIZIONE E SECONDA EDIZIONE,POI FIGURE DRAWING FOR FASHION DESIGN,ED INFINE WRAP & DRAPE FASHION
    STORIA, DESIGN E MODELLI DA AVVOLGERE E DRAPPEGGIARE SN MOLTO BELLI.

    GRAZIE CHIARA CIAO STEFY.

  7. ho letto tutti i vostri commenti molto iteressanti…io faccio moda e ho molti libri xo quello di moda burgo pur troppo nn l ho compreto xk nn posso permettermelo quindi volevo chiedere e quacuno di voi che ce l ha di scansionarmi magari un po di pagine sempre se siete disponibili a farlo….vi lascio la mia e mail [email protected]…i cambio se volete qualcosa per la base dei catamodelli ho molt libri e posso scansionarvi qualcosa se vi interessa!

  8. ciao Elena, ho visto che hai condiviso il link del libro ma purtroppo sono inutili, saresti gentile di spedire il libro, per favore.

  9. Se qualcuno desidera il Modellismo, lo vendo usato (è una versione un po’ vecchia 1994) ma il metodo non è cambiato e il libro è in buono stato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti