Ed ora bando alle ciance e ai romanticismi!
Ogni compleanno che si rispetti ha una torta e dei regali.
Una premessa:
niente foto purtroppo. La mia digitale e’ stata requisita dai miei per dei lavori urgenti che avevano da fare, la rivedro’ settimana prossima… Quindi, foto di repertorio. 😀
Per ringraziarvi davvero in modo tangibile ho deciso che per questo primo compleanno saro’ io a fare un regalo a voi: maggiori dettagli dopo la ricetta della mia famosa torta morbida al cioccolato, che mi ha fruttato parecchi complimenti nelle piu’ svariate occasioni. Si’, anche come base per la sacher. 😀
La riprendo pari pari come e’ sempre stata, e come l’avevo postata gia’ nel lontano 1998 quando la rete era ancora una landa semidesolata e le donne online si contavano sulla punta delle dita.
Il post originale su I.H.C. (it.hobby.cucina) e’ stato conservato prima da Deja’news e da Google ora qui.
Ed ecco la ricetta:
Ingredienti:
5 uova
300gr cioccolato fondente
250gr burro
150gr zucchero
100gr farina
zucchero a velo per decorare, burro e farina aggiuntivi per imburrare
la tortiera
mezza busta di lievito tipo paneangeli per dolci
Fate sciogliere il burro a fuoco lento in un padellino e quando si e’
sciolto tutto senza farlo friggere buttateci il cioccolato e fatelo
squagliare. Intanto preparate un composto con le uova e lo zucchero, e
quando lo zucchero e’ ben sciolto aggiungete la farina e il lievito e
passate al frullino finche’ non si e’ tutto ben amalgamato.
quando il cioccolato si e’ sciolto completamente nel burro
aggiungetelo al composto e mescolate bene. Infornate poi il tutto in
una tortiera imburrata e infarinata a 140° (mi raccomando deve essere
proprio 140°!!) per 30 minuti precisi. Cosi’ facendo la torta si cuoce
ma rimane soffice al centro. Quando e’ pronta poi la si decora con lo
zucchero a velo.
Buona?
Ed ora che per la torta siamo a posto pensiamo ai regali.
Per la giornata di oggi ho pensato di regalare un “cestino portarifiuti” da macchina come questo qui di Allyson Hill prodotto dalle mie manine. Trovo che sia un’idea geniale e unisex (cosi’ anche i miei lettorI saranno contenti) e che non dovrebbe mancare in nessuna macchina!
Come partecipare: lasciate un commento a questo post entro le 9 di domani mattina, li stampero’ e ritagliero’ uno per uno, li mettero’ in un cappello e ne estrarro’ un fortunato vincitore o vincitrice. 🙂
(Anche qui, niente foto. Dispiace!!! La foto e’ tratta dal blog di Allyson Hill e il copyright e’ suo!)
Bella torta! Sembra molto invitante. Se poi dici che è sofficiosa e fa da base alla famosa sacher, allora è l’apoteosi!
L’idea del regalo è molto carina… a questo punto speriamo nella fortuna!!! Ihihihi. ^____^
Sono molto contenta di averti conosciuta! Ciao by 0_0Tina
Cucù. Voglio partecipare! Ma non si potrebbe vincere anche una fettina di quella deliziosa torta?? 🙂
Io Io!!! Scegli me!!!
Incredibile: è l’unica cosa di questo blog che non si mangia ma che mi può interessare!
:-DD
Buon comple-blog-anno! 😉
Oddio quel cestino servirebbe anche a qualcuno che conosco!!! e… ehm anche a me!!! Bella idea regalo davvero!!! 🙂
Ottima la torta, devo provarla!!!
Io ne ho fatta una molto semplice chiamata “treccia alla nutella”, se interessa metto la ricetta sul blog.
Geniale poi il contenitore dei rifiuti per la macchina, io mi ostino a cacciare carte e fazzoletti nelle tasche della portiera, ma poi mi tocca sorbirmi il cazziatone del marito ^________^.
Se hai a cuore il matrimonio di una giovane aspirante mamma adottiva, scegli me (mica male come ricatto emotivo, eh? sono campionessa mondiale mica per niente hihi)
Ciao! Ti ho linkato nel mio blog! Buon appetito!
aggiunta anche tu!!
che idea!
fantastica, ho letto in ritardo e sono stata punita, non ho partecipato sigh!
non disperare Stefy! mi sono divertita un sacco a fare questo esperimento e a leggere i commenti, ho intenzione di ripeterlo piu’ avanti..a sorpresa 😀