Focacce e magliette

Sullo stesso argomento

Linguine con sardine alla mediterranea

Eccoci con l'ultima ricetta per Angelo Parodi, a questo giro siamo andati a ripetizione in modo da darvi tempo di studiare il menu di...

Kuri Gohan – Riso Giapponese alle castagne

L'autunno ci porta il freschetto e le giornate limpide di sole, tazze di profumato tè e pomeriggi domenicali a leggere libri sotto la copertina...

Sweety of Milano 2016 – la più grande pasticceria del mondo!

A Milano, per due giorni, torna la più grande pasticceria del mondo. Da Nord a Sud i migliori pasticceri d'Italia con i loro prodotti e...

Mezze maniche estive al gazpacho

Le giornate si fanno più corte ma il caldo continua a mordere di giorno, almeno in questo weekend vicentino. Quando c'è questa temperatura non me...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.


Approfittando del weekend casalingo, ho prodotto sia culinariamente che craftivamente … Sabato, tra la pulizia della cucina e della sala, nonche’ del bagno, ho deciso di regalarmi una focaccia pugliese che non mangiavo da quest’estate a Gallipoli e di cui avevo tanta nostalgia….
inutile dire che i pomodorini plasticosi che si trovano qui non hanno nulla a che vedere con le meraviglie dell’ape car che mi girava sotto casa tutto il giorno “PESCHEE ALBICOCCHEEE POMIDORIIII UWAAAAA” ( si si uWa 😀 ) comunque e’ stato un gran tuffo nell’estate ugualmente…. Eccola (sempre senza digitale, alla merce’ del telefonino…) prima e dopo la cottura….

La ricetta è la collaudatissima di Mon Dieu di Cookaround ed è come al solito venuta altissima e morbidina … provatela!!!!!

Per quanto riguarda il craftivismo…. ieri m’e’ preso il trip della sartina e con la mia amica paola abbiamo affrontato la costruzione del manichino di scotch argentato (tipo quello saratoga ecco..).
Maggiori informazioni e foto in un prossimo post, intanto guardatevi cos’e’ qui e qui.

Mentre il vero e proprio trip da sartina mi ha investito così: sabato mentre ero tutta presa dalla sindrome della casalinga disperata e pulivo a destra e a manca ho riesumato un taglio di cotone vagamente stretch che la mia mamma aveva comprato per farci delle borsette (la mia mamma fa la pellettiera… un altra volta ve lo racconto 🙂 ) molto carino, rosa con dei disegni stilizzati tipo fuochi d’artificio. L’ho messo in un cantone e sono andata avanti nell’opera di pulizia.
Ieri pomeriggio dopo l’impresa dell’armatura di scotch, ho tirato fuori un cartamodello che avevo comprato l’anno scorso e che mi aspettava mestamente nell’armadio, l’ho ricopiato, ritagliato, sistemato sulla stoffa e tagliato i pezzi. Ora e’ li’ sul tavolo da parte in attesa che passi in merceria a prendere la fiselina e i bottoni automatici….
Per la cronaca il modello e’ quello rosa scuro, senza l’orrenda applicazione simil dragonica della foto… non appena ho un po’ di tempo mi piacerebbe anche una versione senza maniche con i bottoncini cinese style e una con le maniche a kimono :))
Finalmente qualcosa di diverso da indossare casual sui Jeans o sui pantaloni neri per essere elegante con brio (ecco, dopo 4 anni che lavoro al marketing parlo come un pubblicitario…).

3 commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti