La vita. l’universo e tutto quanto.

Sullo stesso argomento

Dopo il Milano Matsuri…

Una lunga pausa di riposo dopo il Matsuri. Ci voleva, ero davvero tanto stanca ma sono anche tanto contenta e soddisfatta, il Matsuri è riuscito...

Food Revolution Day 2015 – #FRD15 #FoodRevolutionDay

Quest'anno non spadello per il #FoodRevolutionDay. Interrompo la tradizione perche' sono tanto stanca in questo periodo e occupatissima da tanti progetti che presto vedrete qui sul...

3.11 per noi che non dimentichiamo #japan

Per me l'11 marzo era sempre stato un giorno di felicità festosa, di preparativi. Il giorno prima del mio compleanno, domani. Un po' come il...

Concorsi a base di like? NO GRAZIE

Questo post è scritto e pensato e pubblicato a "blog uniti" oggi 15 settembre, per contestare quei concorsi a base di richieste di like...
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Un noto sito web di cui non faro’ il nome ma a cui linkero‘ per giustizia, ha spavaldamente pubblicato le sedicenti tracce di italiano per la maturità 2007, tema che dovro’ svolgere dopodomani (anzi, ormai domani..) sotto l’occhio vigile dei professori del liceo linguistico manzoni a milano. Gustosamente lo leggo incredula. Per anni e decenni e oserei dire ventenni, s’e’ cercato in qualsiasi modo di fregare sul tempo cercando le tracce il giorno prima. Non c’e’ mai riuscito nessuno. Storie di fantomatici maturandi australiani che pubblicherebbero con 5 ore di anticipo le tracce per via del fuso orario (ma vi pare che usino le stesse tracce poi? leggendissima metropolitanissima…) e cosi’ via. Continuo a leggere incredula.
Guardo le figure. Ma il manifesto dell’esposizione universale di londra? Ma l’avete visto bene??
Questo e’ il set del catalogo originale dell’esposizione di londra.
Continuando a leggere di gusto il pamphlet satirico sulla nostra nuova SERIA innovata riforma della maturità ci si accorge di quanto effettivamente, con astuti giochi di parole, si riesca a far cadere nella trappola la maggior parte dei ben piu’ di 25 lettori, o meglio, disperati, che googlando troveranno queste pagine. E quanti si prepareranno inutili bigliettini a cartucciere su Pirandello? quanti arriveranno con un bel tema svolto di cui non leggeranno nemmeno la traccia?
Forse il nostro sito buontempone cerca di fare quello che i ministri avvicendatisi negli anni non sono riusciti a fare: portare davanti a un foglio bianco gli alunni, falciando le gambe all’erba spavalderia e fancazzismo che crescono floride sui banchi di quinta.
Darwin, selezione naturale. Un approccio molto illuministico. Quanti che non avendo studiato durante l’anno si prepareranno stolti! su queste tracce non accorgendosi della facezia e resteranno sbigottiti, impotenti a fronteggiare come Golia senza cervello la prova, sprovvisti dell’ausilio di poderose braccia suggeritrici?

Dal canto mio domani ripassero’ Verga e buttero’ si’ un occhio a Pirandello, come gia’ avevo previsto. Ma svolgero’ il tema di attualita’ generale secondo la forma dell’Ermetismo Ungarettiano:

TIPOLOGIA D – TEMA DI ORDINE GENERALE Il candidato tracci un percorso di lettura e di interpretazione di un elemento tra i molteplici che caratterizzano la società contemporanea, non trascurando però il passato, senza il quale non può esservi presente, né le prospettive future di detto elemento. Partendo dall’analisi del particolare, si offra poi una chiave di lettura, fondata su basi teoreticamente inoppugnabili, al senso della vita e al ruolo dell’uomo nell’universo.

Svolgimento:

42.

Articolo precedenteSalsa di pomodori grigliati
Articolo successivoUpdate maturità

5 commenti

  1. Beh Kham… il 37 ha il suo bel perche’ 😀

    Ciao Gregorj, devo dire che il tuo commento mi ha fatto parecchio piacere, ti ringrazio e crepi il lupo. non ho mica fatto tutta sta fatica per niente! 😀

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti