Oyakodon, ricetta!

Sullo stesso argomento

Karē raisu, il riso al curry alla giapponese

カレーライス - Karē raisu ovvero il riso al curry alla giapponese. Uno dei miei piatti preferiti non solo per il gusto avvolgente e nostalgico dei...

Hiyashi chuka, gli spaghetti estivi giapponesi

Col primo vero caldo estivo è arrivata quella spossatezza che tutto mi fa pensare meno che accendere i fornelli e spignattare qualcosa per cena....

Chirashizushi

Prepariamo delle tortine di sushi per la festa di Hina Matsuri!

Ushio-jiru – zuppa chiara giapponese alle vongole

Questa zuppa è il classico accompagnamento al ChirashiZushi ma si beve molto volentieri anche nel resto dell'anno. Si chiama ushio-jiru e spesso si trova accompagnata alla parola Hamaguri, che significa proprio vongole.
Chiara Bettaglio
Ama il Giappone in tutte le sue forme, quando non programma siti web, cucina, legge e cuce cosplay. Parla del Giappone anche mentre dorme.

Ok, come rimediare un pasto veloce ed ottimo quando si ha in frigo poca roba, una fame boia e una discinta voglia di giapponese…
Oyakodon, donburi di pollo e uova. Il donburi e’ un piatto comune nella cucina casalinga giapponese e consiste di una ciotola di riso gohan con sopra dei condimenti. In questo caso e’ una sorta di frittatina con pezzi di pollo e cipolle.
Curiosità: Oyako significa “genitori e figli” che in questo di pollo e uova si reincontrano nel piatto 🙂

Per 2 persone:
300 gr di petto di pollo
mezza cipolla
1 cipollotto o erba cipollina
2,5 cucchiai di salsa di soia (se e’ chiara e’ meglio ma solo a livello visivo)
1,5 cucchiai di zucchero (io lo uso di canna, preferisco)
140 ml di brodo dashi (ma anche un 1/3 di italianissimo dado vegetale + acqua va bene uguale :D)
3 uova extra

riso gohan (il classico riso bollito giappo)

In una padella versate la salsa di soia, lo zucchero e il brodo e mescolate a fuoco moderato. Quando bolle aggiungete la cipolla tagliata molto sottile e il pollo a quadretti, e abbassate di poco il fuoco. Intanto a parte sbattete le uova con un pizzico di sale.

Quando il pollo sara’ cotto e la salsa comincia a tirare ed asciugarsi, versate il battuto di uova a spirale in padella, aggiungete al volo un po’ di erba cipollina o di verde di cipollotto in cima tagliati finissimi e chiudete immediatamente con un coperchio. Abbassate il fuoco e scuotete ogni tanto la padella senza aprire il coperchio, altrimenti uscira’ il vapore. io uso il solito trucco del coperchio trasparente, per capire quando la frittatina sara’ pronta. Non mi piace stracotta, cerco comunque di lasciarla “morbida” in superficie.
In una ciotola spalettate il riso in quantita’ direttamente proporzionale alla vostra fame e aggiungete un filo di salsa di soia (opzionale, a me piace).
Con scatto felino ed abile mossa ora trasferite meta’ della frittatina in cima al riso e completate con altra erba cipollina o cipollotto a piacere.io preferisco fare una porzione per volta in padella perche’ mi viene meglio la composizione, se non badate tanto all’occhio, in un padellino di 20 cm di diametro circa viene esattamente la dimensione di una ciotola :))

Ittadakimasu!

Articolo precedenteDicesi videogames
Articolo successivoBMP aggiornamento

7 commenti

  1. Ciao!!
    ue’ poi voglio sapere come vanno gli esperimenti eh? 😀
    mi sto attrezzando! Ho trovato anche delle curiose bustine di furikake in giro, devo provarle sul riso!
    magari stasera provo il tonkatsu!

  2. Ciao ^^ sono nuova del tuo blog ^^ volevo ringraziarti per aver postato sia questa ricetta che quella del nikujaga!! 😀 tra tutte quelle che ho trovato su internet le tue erano le migliori!! e tutti e due i piatti sono venuti buonissimi!!! ^^
    Grazie mille!! ^^

  3. Ma grazie! Così mi fai arrossire!! 😀
    Mi hai fatto riflettere sul fatto che non posto piu’ ricette jap da tanto tempo, e dovro’ rimediare presto!!
    All’opera!! 😀

  4. Siiiiiii non vedo l’ora di vedere altre tue ricette jappo!!! 😀
    Quella del Gyoza non l’ho provata perchè so già che è troppo difficile per me X°D però adesso mi hai fatto venire voglia X°D un giorno cmq quando ho tempo mi ci metto sotto e proverò a farla!!!!è_é ^^

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Altre idee

Un paio di pantaloni comodi per ogni stagione

Quando dovevo scegliere un tessuto per testare il nuovo cartamodello di Wardrobe by me erano i primi di settembre, faceva caldo e...

Cucire una giacca canvas per l’autunno

Da quando ho ripreso in mano la macchina da cucire sto cercando di cucirmi dei vestiti che mi facciano stare bene "nei...

Tappetino da taglio e rotella, cosa sono

Il tappetino da taglio e la rotella per tagliare stoffa e carta sono una "relativa" new entry nel mondo del cucito. Si...

Scegliere le forbici da sarta

Se dovessi avere soldi per comprare solo una cosa per il mio hobby, comprerei un buon paio di forbici da sarta. Non...

Riprendere a cucire, dopo una lunga pausa

Ero piena di bei progetti, fili, tessuti, cartamodelli. Ed entusiasmo, tanto entusiasmo. Compravo e progettavo, con chissà quali pretese, vestiti e oggettini,...

Altro che potrebbe interessarti